Nessun articolo nel carrello

Ocalan abbandona la lotta armata:

Ocalan abbandona la lotta armata: "Tutti i combattenti del PKK devono deporre le armi"

«Tutti i gruppi devono abbandonare le armi, il Pkk deve sciogliersi. Io chiedo di abbandonare le armi, mi prendo la responsabilità di questo appello». È questo l’“appello storico”, annunciato da giorni del leader del Pkk, Abdullah Ocalan – dal carcere sull'isola di Imrali, nel mare di Marmara a sud di Istanbul, dove è imprigionato dal 1999 – e letto a Istanbul alle 15 (ora italiana) di oggi dai deputati del filo-curdo Dem che lo avevano appena incontrato.

In quello che Ocalan definisce "Appello per la pace e la società democratica", il leader afferma: «Mi assumo la responsabilità dinanzi alla storia di questo appello. Ringrazio coloro che credono nei turchi e curdi che vivono fianco a fianco e coloro che non vedevano l'ora che arrivasse il momento della pace. Chiedo al Pkk e a tutti gli altri gruppi armati di convocare un congresso e abbandonare le armi».

Pare che Ocalan abbia chiesto in cambio l’impegno del governo per garantire diritti alla popolazione curda di Turchia, mentre da mesi è in corso un processo per tentare di risolvere la questione curda.

Foto di Kurdishstruggle tratta da Flickr

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.