Nessun articolo nel carrello

Amministrative: Forum Disuguaglianze e Diversità e Ti Candido aprono la ricerca di candidati per la giustizia sociale e ambientale

Amministrative: Forum Disuguaglianze e Diversità e Ti Candido aprono la ricerca di candidati per la giustizia sociale e ambientale

ROMA-ADISTA. Nel contesto di una politica internazionale in cui l’unione tra neoliberismo e dinamica autoritaria sembra rafforzarsi ogni giorno di più, le elezioni comunali assumono un valore strategico se porteranno nelle amministrazioni consiglieri e sindaci capaci di proporre politiche concrete e radicali contro le disuguaglianze e di tenere vivo il dialogo sociale tra movimenti e istituzioni.

Per sostenere persone impegnate per la giustizia sociale e ambientale, dopo aver contribuito ad eleggere più di 50 candidate e candidatiTi Candido e Forum Disuguaglianze e Diversità lanciano “Facciamo Eleggere 2025”.

Una prima sessione di candidature e selezione sarà dedicata alle elezioni dei comuni di Trento e Bolzano e altri comuni della Regione Trentino-Alto Adige Sudtirol che andranno al voto il 4 maggio. In questo caso per ricevere supporto, è necessario candidarsi entro oggi 27 marzo, e i selezionati verranno annunciati i primi di aprile. Per quanto riguarda i 131 comuni che vanno al voto il 25 e 26 maggio, tra cui Genova, Matera, Nuoro, Ravenna e Taranto, sarà possibile, segnalare la propria candidatura per richiedere supporto entro il 24 aprile: i candidati e le candidate, che verranno scelti da una commissione composta da Ti Candido e ForumDD e da eletti ed elette sostenuti in precedenti tornate elettorali, dovranno dimostrare di essere espressione di comunità, di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, nonché fattori di cambiamento sui temi e gli obiettivi della giustizia sociale e ambientale, che segnano l’alleanza tra Ti Candido e ForumDD, quali la conoscenza per tutti e tutte, le politiche sensibili alle persone nei luoghi, il lavoro giusto e la democrazia economica, una trasformazione ecologica giusta, più potere ai giovani, il rinnovamento della pubblica amministrazione.

La selezione avverrà conciliando diversi principi: dal bilanciamento di genere, alla distribuzione territoriale, con particolare attenzione a giovani, donne, persone di origine migrante ed espressione di comunità radicate. E terrà conto con particolare attenzione delle candidature che, già nelle informazioni fornite, mostrino di avere avuto un ruolo in esperienze di mobilitazione/amministrazione/organizzazione per il conseguimento degli obiettivi indicati, con particolare attenzione alla capacità di costruire dialogo sociale, combinare saperi e interessi diversi, e trovare un punto di caduta; saper esplicitare tanto le motivazioni della propria scelta quanto i principali e concreti obiettivi che essa si propone; essere prive di ogni condizionamento e con una piena trasparenza dei finanziamenti del proprio percorso politico. I candidati e candidate verranno sostenuti con incontri di supporto e formazione, anche specifica su come creare campagne di crowdfunding a cura degli esperti di LUNDA, e favorendo scambi con eletti ed elette nelle precedenti tornate elettorali. Ulteriori

informazioni qui: https://www.ticandido.it/candidati-la-tua-strada-comincia-da-qui/

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.