
Al via oggi la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Comincia oggi in Vaticano la II Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, ultima tappa del Cammino sinodale che si concluderà con l’Assemblea generale dei vescovi, a maggio, che approverà il documento finale.
«In queste giornate avrete modo di approfondire e votare le Proposizioni, frutto di quanto emerso finora e snodo per il futuro delle Chiese in Italia – si legge nel messaggio inviato all’Assemblea da papa Francesco –. Lasciatevi guidare dall’armonia creativa che è generata dallo Spirito santo. La Chiesa non è fatta di maggioranze o minoranze, ma del santo popolo fedele di Dio che cammina nella storia illuminato dalla Parola e dallo Spirito. Andate avanti con gioia e sapienza!».
Oltre mille i partecipanti, tra vescovi, delegati delle Diocesi e invitati, che si ritroveranno per questa seconda esperienza dopo quella vissuta a San Paolo fuori le Mura nel novembre scorso (v. Adista Notizie n. 41/24). Al centro dei lavori le Proposizioni, frutto del discernimento ecclesiale nel cammino comune di questi anni, che esplicitano le tre dimensioni della conversione pastorale secondo la struttura indicata dai Lineamenti e dallo Strumento di Lavoro: il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali; la formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita; la corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità. Le Proposizioni, dopo la votazione assembleare, saranno consegnate ai vescovi perché possano indicare gli orientamenti per le scelte da compiere innanzitutto nelle Chiese locali, ma anche negli Organi e nei Servizi della Cei, proprio per sostenere e coordinare la conversione sinodale e missionaria delle diverse realtà ecclesiali in Italia.
L’Assemblea si apre oggi, in Aula Paolo VI, con la Preghiera presieduta dal card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, e con gli interventi di Lucia Capuzzi e di mons. Erio Castellucci, rispettivamente membro e presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale. Dopo la presentazione delle modalità di lavoro, la sessione si concluderà con la celebrazione del Vespro.
La giornata di martedì primo aprile, dopo la messa celebrata nella basilica di San Pietro, sarà dedicata alla discussione in assemblea e, nel pomeriggio al confronto sul testo nei gruppi di lavoro che proseguiranno anche nella mattinata di mercoledì 2 aprile. Alle 15.30 del 2 aprile, i partecipanti si ritroveranno in Aula Poalo VI da dove, dopo un momento di riflessione con alcune testimonianze, partirà il pellegrinaggio giubilare verso la basilica di San Pietro: qui, dopo il passaggio della Porta santa, alle 17.30 sarà celebrata la messa. Giovedì 3 aprile, sarà presentato, votato e consegnato ai vescovi il testo delle Proposizioni. La Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro alle 13 concluderà la Seconda Assemblea sinodale.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!