
Agenti di cambiamento: “Facciamo Eleggere” lancia 8 candidati alle prossime amministrative
Sono 8 i candidati alle prossime elezioni amministrative selezionati nell’ambito della Campagna “Facciamo Eleggere”, promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità e da “Ti Candido-Il Potere della Democrazia”. L’iniziativa, lanciata a maggio 2021, intende promuovere la candidatura di esponenti della società civile, attivisti e militanti che assumono l’impegno di portare importanti temi e proposte di giustizia sociale e ambientale a un livello istituzionale. Il 25 e 26 maggio, a Genova, Matera, Ravenna e Taranto, ecc. la Campagna sosterrà la candidatura di 8 aspiranti consiglieri comunali, spiega il ForumDD, metà uomini e metà donne, 4 sotto i 30 anni, tutti espressione della società civile locale e «tutti accomunati dal desiderio di contribuire al contrasto alle disuguaglianze, allo sviluppo giusto sociale e ambientale, e alla promozione dei diritti di tutti e tutte, attraverso battaglie concrete e promuovendo la partecipazione attiva della cittadinanza».
«In questo momento di grande avanzata delle spinte autoritarie in tanti Paesi, le elezioni locali sono strategiche per consentire l’emergere di una classe dirigente che provenga dalla società civile, agenti di cambiamento che hanno maturato competenze ed esperienze nell’impegno civico e possono portare nelle istituzioni la loro diversità di sguardo e le loro battaglie concrete», commenta il ForumDD. «Possono portare nei governi territoriali politiche sensibili ai luoghi, capaci di rispondere a bisogni diversificati, e contribuire a preservare spazi di conflitto e di incontro tra movimenti sociali e istituzioni, spazi dove sperimentare la co-progettazione delle politiche pubbliche, coinvolgendo associazioni e gruppi informali di cittadini».
«Le nostre candidate e i candidati scelti – spiega anche “Ti Candido”, invitando al voto – sono espressione di ciò che vorremmo nel Paese. Con loro daremo più attenzione alle comunità con proposte concrete pensate per chi rischia di rimanere indietro e per una maggiore giustizia sociale e ambientale grazie a persone competenti, con molte donne e giovani».
Gli 8 candidati sono: Ica Arkel (41 anni, candidata al consiglio comunale di Genova con Alleanza Verdi e Sinistra), Luca Colucci (29 anni, candidato al consiglio comunale di Matera con la lista civica Materia Futura), Susanna Freddo (22 anni, candidata al consiglio comunale di Osimo, provincia di Ancona, con il Partito Democratico), Mattia Giorno (30 anni, candidato al consiglio comunale di Taranto con il PD), Gerardo Lamattina (60 anni, candidata al consiglio comunale di Ravenna con il PD), Giulia Lanzillotti (24 anni, candidata al consiglio comunale di Genova, con il PD), Lucy Sasso (27 anni, candidata al consiglio comunale di Saronno, provincia di Varese, con il PD), Giampaolo Vicerè (40 anni, candidato al consiglio comunale di Sant’Angelo a Cupolo, provincia di Benevento, con la lista civica Fare Comune). Prima di loro, per le elezioni in Trentino Alto Adige del 4 maggio, la Campagna aveva lanciato Giulia Casonato (eletta in Consiglio comunale di Trento) e Stefano Musaico (primo dei non eletti della lista di Alleanza Verdi e Sinistra).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!