
Vicaria di Mesagne: Gaza muore di fame, disertiamo il silenzio con un minuto di rumore
MESAGNE (BR)-ADISTA. Anche la Vicaria di Mesagne (Br), con il suono delle campane di tutte le parrocchie questa sera, domenica 27 luglio alle ore 22, aderisce all'iniziativa per rompere il muro del silenzio sul genocidio che a Gaza sta distruggendo un intero popolo.
«A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe. Quelle sirene dicono al mondo che non c’è più tempo per il silenzio: il male va condannato - si legge nella nota della Vicaria -. Ebbene, noi vogliamo rompere questo mostruoso muro di silenzio. Vogliamo fracassarlo, e liberare la verità, unendo il suono delle nostre campane a quello delle sirene e delle ambulanze di Gaza. Stasera alle 22 non suonino solo le campane: Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile. Facciamolo insieme: sui balconi, alle finestre, sui social. Facciamolo dappertutto. Che ci sentano fino a Gaza: perché sappiano di non essere soli. Che ci senta chi ha il potere di fermare questa disumanità. Per noi il suono delle campane diventi non solo occasione per fare rumore, ma anche e soprattutto richiamo alla preghiera incessante per la Pace e perché cessi la guerra, la fame, l'indifferenza, la disumanità a Gaza e in tutto il mondo».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!