
Guerra Russia-Ucraina: il cardinale Parolin rilancia la mediazione del Vaticano
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, «non credo che si possa accusare il Vaticano di non essere neutrale. Abbiamo cercato sempre, pur dicendo le cose come sono, di stare vicino a entrambi e di aiutare soprattutto a trovare una via di soluzione al conflitto». Lo ha dichiarato questa mattina il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin a margine di un evento nell’ambito del Giubileo degli influencer.
Rispondendo a una domanda sull'udienza, sabato scorso in Vaticano, di papa Leone XIV al metropolita di Volokolamsk, Antonij, responsabile delle Relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il segretario di Stato ha definito l'incontro «positivo» perché «è importante parlarsi, è importante mantenere i contatti e che quindi tutto questo possa aiutare a riprendere un po' alla volta in una maniera più cordiale e più costruttiva i rapporti con il Patriarcato di Mosca».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!