We are Church chiede ai vescovi iniziative concrete per mettere in pratica la sinodalità
Lettera ai vescovi
Il processo sinodale: dieci iniziative concrete che vorremmo vedere 4 agosto 2025
Cari Vescovi,
il Documento Finale del Sinodo sulla Sinodalità consente di raggiungere decisioni diverse in luoghi diversi. Ciò rappresenta l'unità nella diversità. Dopo quattro anni di ascolto, dialogo e preghiera, è giunto il momento di intraprendere iniziative concrete con tutti i battezzati per la riforma delle strutture e delle istituzioni. Questo è un punto cruciale dell'intero processo: senza cambiamenti concreti a breve termine, la visione di una Chiesa sinodale non sarà credibile. Papa Leone XIV ha appoggiato il processo sinodale di Papa Francesco, per il quale è necessario sviluppare adeguati processi decisionali a tutti i livelli.
Vi invitiamo a sostenere iniziative appropriate e concrete nelle nostre diocesi, tra cui:
1. Donne e uomini competenti che predicano e guidano le parrocchie.
2. Liturgie guidate dai laici in comunione
3. Cooperazione, partecipazione reciproca e ospitalità eucaristica ai servizi in altre Chiese cristiane
4. Votazione a maggioranza sui Consigli Pastorali Parrocchiali e Diocesani e pubblicazione dei verbali online
5. Pubblicazione annuale dei bilanci
6. Ordinazione delle donne diaconesse
7. Rapporti sulle visite ad limina pubblicati online
8. Consigli pastorali diocesani che raccomandano le nomine a Vescovi
9. Un equo sostegno finanziario e una guida professionale per le vittime di abusi sessuali nella Chiesa
10. Cura pastorale per le persone LGBTQ+ in ogni parrocchia.
We Are Church International sosterrà tali iniziative concrete.
Con la benedizione sinodale,
Colm Holmes, Presidente, We Are Church International
(Email: colmholmes2020@gmail.com - Telefono: +353 86606 3636)
Dott.ssa Martha Heizer, Vicepresidente, We Are Church International
(Email: martha@heizer.at - Telefono: +43 650 4168500)
Team di coordinamento internazionale:
Valerie Stroud (Inghilterra e Galles), Mary Morrissey (Irlanda), Jean-Pierre Schmitz (Francia), Ashik Naz Khokhar (Pakistan), Christiane Bascou (Francia), Martin Schockenhoff (Germania), Kathleen Gibbons Schuck (USA), Gemma Lamarra (Scozia), Elza Ferrario (Italia), Virginia Saldanha (India)
www.we-are-church.org
We Are Church International (WAC), fondata a Roma nel 1996, è una coalizione globale di gruppi nazionali di riforma ecclesiale. È impegnata nel rinnovamento della Chiesa cattolica romana sulla base del Concilio Vaticano II (1962-1965) e dello spirito teologico da esso sviluppato.
*Disegno generato con IA
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!