Nessun articolo nel carrello

A Torre Pellice è cominciato il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi

A Torre Pellice è cominciato il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi

TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Ha preso il via sabato pomeriggio, a Torre Pellice (To), il culto inaugurale presieduto dal pastore metodista Peter Ciaccio, il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, massimo organo decisionale dell’Unione, che quest’anno celebra i 50 anni dal Patto di integrazione tra valdesi e metodisti.

Ieri sera si è invece svolta la serata pubblica nel tempio valdese di Torre Pellice, sul tema “Cerchiamo il bene della città? Nuovi patti per territori che cambiano”.

Da oggi il Sinodo, assemblea democratica composta da 180 pastori, pastore e membri eletti delle comunità, entra nel vivo e discuterà, fino al 27 agosto, temi di grande attualità: pace, giustizia e integrità del creato, impegno sociale e umanitario, ecumenismo, dialogo e fede.

 

foto Agenzia Nev

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.