Nessun articolo nel carrello

Annullata a Roma la fiera delle armi. La campagna Stop Rearm Europe: sarebbe stata scandalosa

Annullata a Roma la fiera delle armi. La campagna Stop Rearm Europe: sarebbe stata scandalosa

È stato annullato il “Defence summit”, la fiera delle armi prevista per il prossimo 11 settembre all’Auditorium di Roma. Lo ha “consigliato”, secondo indiscrezioni del Ministero della Difesa, l’«evoluzione della situazione geopolitica internazionale», troppo concentrata sulla guerra in Ucraina e sull’inarrestabile genocidio che si sta compiendo a Gaza per mano del governo israeliano, e troppo “attenzionata” dalla vasta opinione pubblica pacifista, che ha in programma già da tempo, proprio per l’11 settembre, una manifestazione a Roma.

Di seguito il comunicato diffuso ieri da Stop Rearm Europe, la campagna di mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro.

Annullato lo show dei mercanti di morte

Un atto dovuto lo stop al “Defence summit”, l’evento dedicato all’industria militare organizzato dal Sole 24 Ore per il prossimo 11 settembre presso l’Auditorium di Roma. Questa fiera delle armi, dove sarebbe andata in mostra, tra le altre cose, la stessa tecnologia militare che l’Italia fornisce a Israele per il genocidio in corso del popolo palestinese a Gaza e in Medio Oriente, soprattutto in questo momento storico, sarebbe stata scandalosa non solo all’Auditorium, perché in contrasto con le sue finalità statutarie, ma in qualunque sede. L’evento pertanto dev’essere annullato in via definitiva.

Iniziative come il "Defence summit" sono un affronto per i diritti umani, per la Repubblica italiana, nata dalle ceneri di due guerre mondiali, e per la città di Roma, da sempre crocevia di culture e dialogo tra i popoli, dove è in corso il Giubileo e dove ancora risuonano i numerosi appelli alla Pace di Papa Leone XIV e Papa Francesco.

La mobilitazione per la pace, per il disarmo e contro il riarmo è ormai permanente e sarà in ogni sede e in ogni luogo per bloccare le politiche belliciste finché queste non batteranno in ritirata. Laddove l’economia di guerra e l’autoritarismo minacciano stato sociale e democrazia, la mobilitazione sociale permanente è l’ultimo baluardo per la tutela dei diritti e della libertà d’espressione.

Stop Rearm Europe – Roma

*Foto ritagliata di Óglaigh na hÉireann tratta da Flickr

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.