Nessun articolo nel carrello

XXXII

XXXII "Marcia per la Giustizia" di Quarrata: il protagonismo dei giovani per la Pace

La Rete Radiè Resch invita a partecipare alla XXXII “Marcia per la Giustizia” dal titolo “Non c’è pace senza giustizia: percorsi per la risoluzione dei conflitti e la tutela dei diritti”, che si svolgerà il 6 settembre alle 20.30 in piazza Risorgimento a Quarrata (PT). L’evento annuale – promosso da ass. Casa della Solidarietà di Quarrata; ass. Rete Radié Resch di Quarrata; Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Comune di Quarrata, con il patrocinio della Regione Toscana – si compone di due momenti centrali: un seminario pomeridiano dedicato ai giovani e un evento serale in piazza con musica e interventi.

Ecco come è maturata l’idea del “Seminario Giovani” già nell’edizione precedente della Marcia, spiega la Rete: «Il continuo e costante mutamento dei tempi e delle situazioni politico-sociali impone spazi di riflessione e di confronto per le generazioni più giovani che, dal nostro punto di vista, possono e devono contribuire al dibattito pubblico con il loro punto di vista sulla realtà contemporanea e globale».

Il seminario pomeridiano – che si svolgerà il 6 settembre, ore 14.30-19:30, presso il Circolo Arci Parco Verde di Quarrata (via Galigana, 417) – è dedicato a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 30 anni. La partecipazione è gratuita e basta segnalare la propria presenza all’email rete@rrrquarrata.it o via telefono al numero 0573/750539, preferibilmente entro il 3 settembre, comunicando nome, cognome ed età. Le riflessioni emerse durante il “Seminario Giovani” saranno riportate sul palco di piazza Risorgimento.

Dettagli in locandina.

Tutte le info: tel. 0573/750539, email: rete@rrrquarrata.it.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.