Nessun articolo nel carrello

Italia - anno

La via maestra del "Disarmo umanitario": una dichiarazione di 100 organizzazioni
“Carovana per un’economia di pace”: una finanziaria disarmata, attenta ai bisogni del Paese
Coordinamento per la democrazia costituzionale: "tutti alla manifestazione del 25 ottobre!"
“Stop al commercio con gli insediamenti illegali”. Stop alla complicità del governo

Adista Notizie n° 37 del 25-10-2025

Irc: un convegno a Milano getta le basi della futura “ora delle religioni”

Adista Notizie n° 37 del 25-10-2025

«Giovani di origine straniera: si trasforma con loro l’Italia che spera». Il 34mo Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
Chiesa e ‘Ndrangheta, simbologie a confronto. Una giornata di studio a Cosenza
“Disponibilità o indisponibilità della vita?". A Milano, un convegno sul fine vita
"Dialoghi sotto la Cupola. Salvare il pianeta Terra!". Una rassegna di incontri a Firenze
Ai fratelli vescovi nell’anno del Giubileo e del Sinodo
L’Italia ha “protetto” il volo del latitante Netanyahu dagli USA a Israele
San Francesco fagocitato dalla destra di governo. Intervista allo storico Menozzi

Adista Notizie n° 36 del 18-10-2025

C’è santo e santa. Il 4 ottobre e i pasticci del governo

Adista Notizie n° 36 del 18-10-2025

Più forte ti scriverò. Caro Moro...

Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025

Ora di religione. Irc, è necessario cambiare

Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025

Festival dell’Economia Civile. Democrazia partecipativa per il bene comune

Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025

Siamo tentati dalla disperazione

Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025

Coscienza e dissenso. A quale ragione dare ascolto

Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025

Se la scuola corre con l’esercito: riflessioni critiche sulla militarizzazione dell’educazione
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.