Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

Non era un referendum ma scelta di libertà

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Il sondaggio sull’ora di religione

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Perché forzare il Concordato?

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Il manifesto Venerdì 4 luglio 1986

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Credenti e non credenti di fronte all’ora di religione

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Ministri e ciliegie

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

<<Se ne riparli subito nelle due Camere>>

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

<<La colpa è dei laici, non della DC>>

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Gli errori della Falcucci

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Religione, stavolta rinviare è bello

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Lasciatemela dire tutta la mia allegria: esiste una giustizia

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Tranquilli genitori, scegliete entro il 7 luglio

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

RASSEGNA STAMPA

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

DA UN'INTESA MILLE CONFLITTI: IL TAR BOCCIA IL MINISTRO, E FALCUCCI DISOBBEDISCE

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Un momento creativo della vita

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Cari giovani scegliete il futuro

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Cara scuola, riprenditi il modulo

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

Ora di religione la finzione di una libera scelta

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

FALCUCCI SI È INCEPPATA

Adista Notizie n° 53 del 21-07-1986

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.