Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Prima sconfitta per Evo Morales. I boliviani dicono no a un quarto mandato
Adista Notizie n° 9 del 05-03-2016
-
Uomo di lotta e di speranza. L'addio a Fernando Cardenal, gesuita ed ex ministro sandinista
Adista Notizie n° 9 del 05-03-2016
-
Il papa in Messico: varie denunce, qualche omissione
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2016
-
Dio, il potere dell’amore, presente «in ogni caos di questo mondo»
Adista Documenti n° 8 del 27-02-2016
-
Democrazia o barbarie. L’Europa dei popoli contro burocrazia e nazionalismi
Adista Documenti n° 8 del 27-02-2016
-
Solo il Vangelo, «come un coltello affilato». Omaggio a Pedro Casaldáliga, patrimonio dell’umanità
Adista Documenti n° 8 del 27-02-2016
-
“Iglesia Viva”, mezzo secolo di riflessione militante. Un numero nel segno della memoria e della speranza
Adista Documenti n° 8 del 27-02-2016
-
In El Salvador scricchiola l'impunità. Una speranza di giustizia per i martiri della Uca
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2016
-
A 50 anni dalla morte di Camilo Torres. Prete guerrigliero, icona dei cristiani rivoluzionari
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2016
-
Non tutta la Chiesa è verde. Condotte ecclesiali pro e contro la Casa Comune
Adista Documenti n° 6 del 13-02-2016
-
L’essenza della vita è la cooperazione. Ecco perché i geni non sono “egoisti”
Adista Documenti n° 6 del 13-02-2016
-
Contro la dittatura dell’1%. Lotte e proposte dall’Europa all’America Latina
Adista Documenti n° 6 del 13-02-2016
-
Quell’illusoria fiducia nella tecnologia. Utopie a confronto nella riflessione di un ecologista
Adista Documenti n° 6 del 13-02-2016
-
Reinterpretando le Sacre Scritture. Il nuovo paradigma archeologico-biblico
Adista Documenti n° 4 del 30-01-2016
-
Parola d’ordine: rovesciare Maduro. La destra venezuelana resta allergica alla democrazia
Adista Documenti n° 4 del 30-01-2016
38465 LA PAZ-ADISTA. Non è stata sicuramente l'idea migliore di Evo Morales quella di avventurarsi in un referendum sulla possibilità di una sua ricandidatura nel 2019 (attraverso la... (continua)
38466 MANAGUA-ADISTA. «Sono un uomo di speranza», si era definito nel suo testamento, scritto già nel 2010, il gesuita Fernando Cardenal, ministro dell'Educazione del governo sa... (continua)
38449 CITTÀ DEL MESSICO-ADISTA. Di denunce, critiche ed esortazioni, durante i cinque giorni della sua visita in Messico, dal 12 al 18 febbraio scorso, papa Francesco ne ha espresse parecchie.... (continua)
DOC-2768. WASHINGTON-ADISTA. È inutile cercare “in alto” e “fuori” ciò che invece è dentro di noi, al centro del nostro essere, nascosto nelle mani e negli... (continua)
DOC-2770. ROMA-ADISTA. Democratizzare l'Europa, prima che sia troppo tardi, prima che l'Unione Europea finisca per disintegrarsi e il continente ritorni a essere quella terra di «feroce... (continua)
DOC-2767. MADRID-ADISTA. Sono tanti i modi in cui si potrebbe definire dom Pedro Casaldáliga, ma forse nessuna espressione gli calza meglio di quella che figura nel titolo della poesia composta... (continua)
DOC-2769. VALENCIA-ADISTA. 50 lunghissimi anni di riflessione militante non hanno tolto a Iglesia Viva, rivista trimestrale spagnola “di pensiero cristiano”, l'entusiasmo e la voglia d... (continua)
38448 SAN SALVADOR-ADISTA. Il muro dell’impunità alla cui ombra, in El Salvador, hanno potuto dormire sonni tranquilli i responsabili del massacro dei sei gesuiti della Uca (cinque dei qu... (continua)
38438 BOGOTÀ-ADISTA. A cinquant'anni dalla morte, è con occhi nuovi che si guarda alla figura del prete colombiano Camilo Torres, icona dei cristiani impegnati nel cammino della... (continua)
DOC-2766. ROMA-ADISTA. C'è una Chiesa che si schiera dalla parte delle comunità e degli ecosistemi devastati dalle imprese minerarie e una Chiesa che è disposta a incontrarle... (continua)
DOC-2763. MADRID-ADISTA. «La verità, vi prego, sull'amore», invocava il poeta Wystan Hugh Auden: davvero muove il sole e le altre stelle, come cantava Dante, o è piuttost... (continua)
DOC-2764. ROMA-ADISTA. Tutti i nodi sembrano venire al pettine sul nostro pianeta. Mentre, nel vuoto di misure di intervento realmente efficaci, la crisi ambientale e climatica continua ad aggravarsi... (continua)
DOC-2765. ROMA-ADISTA. Se l'accordo raggiunto a Parigi nell'ambito della Cop21 può aver dato a qualcuno l'impressione che l'umanità si sia finalmente decisa ad affrontare... (continua)
DOC-2760. ROMA-ADISTA. È da anni dominata dalla riflessione sui nuovi paradigmi della teologia – da quello ecologico a quello pluralista fino a quello post-teistico e post-religionale, tu... (continua)
DOC-2762. CARACAS-ADISTA. Non ha nemmeno fatto in tempo a insediarsi il nuovo Parlamento venezuelano - ora controllato, per la prima volta dall'avvento della rivoluzione bolivariana, dalle destre... (continua)