Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
L'orrore di Parigi e le vittime di tutto il mondo. Intervista a Jon Sobrino
-
Papa Francesco su Romero: calunniato e infangato anche dalla gerarchia
Adista Notizie n° 39 del 14-11-2015
-
Non esiste un piano B
Adista Documenti n° 39 del 14-11-2015
-
Una buona novella per i nuovi tempi. Intervista a Leonardo Boff
Adista Documenti n° 37 del 31-10-2015
-
La Chiesa e il mondo al bivio: o si cambia o si muore
Adista Documenti n° 37 del 31-10-2015
-
Se perdere la speranza è un’eresia. Un omaggio a dom Pedro Casaldáliga
Adista Documenti n° 37 del 31-10-2015
-
Lasciamo il petrolio sotto terra. Per una transizione verso la civiltà del Buen Vivir
Adista Documenti n° 37 del 31-10-2015
-
A scuola dai poveri. La Chiesa di fronte alla globalizzazione capitalista
Adista Documenti n° 37 del 31-10-2015
-
La Chiesa e il mondo al bivio: o si cambia o si muore. Intervista a Leonardo Boff
-
I problemi ci rendono più forti. Intervista a Giulio Santosuosso
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Lotta di classe e opzione per i poveri: è il pensiero critico che può unire i credenti
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Disuguaglianza e proprietà: «cambiamo le regole». L’edizione 2016 dell’Agenda Latinoamericana
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Cambiare il mondo partendo da chi è in basso. Un libro per «percorrere altri cammini»
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Con tante difficoltà ma più viva che mai. La rivoluzione bolivariana vista da un italo-venezuelano
Adista Documenti n° 35 del 17-10-2015
-
Colombia: sempre più vicina la firma della pace. Ma quale pace?
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
ROMA-ADISTA. È iniziato con una nota di profondo dolore, nel ricordo delle vittime degli attacchi di Parigi, il seminario su “Una Chiesa povera al servizio dei poveri”, svoltosi il... (continua)
38325 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel suo immortale componimento poetico “San Romero d'America, pastore e martire nostro”, don Pedro Casaldáliga lo ha evidenziato con gran... (continua)
In un attimo siamo diventati la più implacabile macchina di distruzione del pianeta: condensando tutta la storia dell’universo in un unico secolo, se la Terra nasce nell’anno 70, la... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista Qual è la tua lettura dell'attuale fase della Chiesa? Penso che papa Francesco rappresenti un progetto di mondo e un progetto di Chie... (continua)
DOC-2744. ROMA-ADISTA. Una vita intera al servizio della causa della liberazione: quella dei poveri e quella del “grande povero” che è il nostro pianeta devastato e ferito. È... (continua)
DOC-2747. MADRID-ADISTA. È stato uno dei momenti più alti e più intensi del 35° Congresso di Teologia, promosso a Madrid, dal 10 al 13 settembre scorso, dall'Associazione... (continua)
DOC-2745. ROMA-ADISTA. Servono ben altri sforzi per tentare di evitare la catastrofe climatica: l'ennesima conferma giunge dall'analisi condotta dal prestigioso Climate Action Tracker (di cui... (continua)
DOC-2746. BRESCIA-ADISTA. È certamente un tema prioritario nell’attuale congiuntura ecclesiale quello scelto dall'ultimo numero (3/15) della rivista internazionale di teologia Concili... (continua)
Una vita intera al servizio della causa della liberazione: quella dei poveri e quella del “grande povero” che è il nostro pianeta devastato e ferito. È il loro duplice -&ndas... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione all'intervista Grande clamore ha suscitato la condanna a quasi 14 anni di prigione del leader dell'estrema destra venezuelana Leopoldo López... (continua)
DOC-2741. ROMA-ADISTA. Considerando lo stato del mondo, sarebbe difficile dare torto al noto miliardario Warren Buffet: «Negli ultimi 20 anni - ha affermato con sfrontatezza - c'è sta... (continua)
DOC-2740. ROMA-ADISTA. Che la disuguaglianza sociale nel mondo stia superando il limite di guardia, toccando livelli mai raggiunti prima nella storia, ce lo dicono prima di tutto i numeri: 85 persone... (continua)
DOC-2742. BOLOGNA-ADISTA. Se il mondo può essere cambiato, ciò può avvenire soltanto «dalla “zona del non-essere”, cioè dal luogo di coloro a cui viene ne... (continua)
DOC-2743. CARACAS-ADISTA. Tutti insieme appassionatamente – da Amnesty International ai grandi mezzi di comunicazione passando per i più diversi esponenti politici ed ecclesiastici &ndash... (continua)
38282 L'AVANA-ADISTA. Racconta Andrés Gil, uno dei leader del movimento di sinistra Marcha Patriótica, di come – al termine della cerimonia all'Avana in cui, il 23 settembr... (continua)