Articoli redatti da: claudia fanti (560 risultati)
-
Brasile: a due mesi dal disastro ambientale, ancora polemiche in Minas Gerais
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2016
-
L’inadeguatezza delle parole dinanzi al mistero di Dio. Il cristianesimo verso un futuro mistico
Adista Documenti n° 2 del 16-01-2016
-
I Salmi spiegati ai contemporanei. Per rinnovare il patto d’intimità con Dio
Adista Documenti n° 2 del 16-01-2016
-
Religioni, etiche e movimenti sociali: un’alleanza per combattere sconforto e indifferenza
Adista Documenti n° 2 del 16-01-2016
-
Esperienza spirituale e processi fisici: “L’essere umano al vaglio delle neuroscienze”
Adista Documenti n° 2 del 16-01-2016
-
Ma quale successo? L’accordo di Parigi sul clima ci avvicina al collasso
Adista Documenti n° 45 del 26-12-2015
-
Elezioni in Venezuela: per la rivoluzione bolivariana l'inizio della fine?
Adista Notizie n° 44 del 19-12-2015
-
L’Italia non cambia verso. Le critiche di Sbilanciamoci! alla Legge di Stabilità 2016
Adista Documenti n° 43 del 12-12-2015
-
Se ignora i poveri reali, non è la Chiesa di Gesù. Il dovere di rilanciare il Patto delle Catacombe
Adista Documenti n° 43 del 12-12-2015
-
Che il dolore non ci sia indifferente. La rivoluzione di p. Arrupe nella Compagnia di Gesù
Adista Documenti n° 43 del 12-12-2015
-
La prima sconfitta del progressismo latinoamericano. Per l'Argentina un ritorno al passato
Adista Notizie n° 42 del 05-12-2015
-
Sta volgendo al termine il ciclo progressista? Il dibattito nella sinistra latinoamericana
Adista Notizie n° 42 del 05-12-2015
-
L'orrore di Parigi e le vittime di tutto il mondo. Intervista a Jon Sobrino
Adista Notizie n° 41 del 28-11-2015
-
Per evitare l’apocalisse. Una mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico
Adista Documenti n° 41 del 28-11-2015
-
Atei e credenti di fronte al mistero dell’universo. Un nuovo modo di intendere il silenzio di Dio
Adista Documenti n° 41 del 28-11-2015
38411 MARIANA-ADISTA. A oltre due mesi dal cedimento di due dighe di contenimento dei rifiuti tossici della società mineraria Samarco – avvenuto il 5 novembre scorso nel comune di Mariana... (continua)
DOC-2757. VALENCIA-ADISTA. Non c'era occasione migliore, per parlare di mistica, del quinto centenario della nascita di Teresa d'Avila, la celebre religiosa e mistica spagnola a cui la rivista... (continua)
DOC-2758. PADOVA-ADISTA. È diventato un compito centrale della ricerca teologica più avanzata: la necessità, cioè, di tradurre il messaggio cristiano, diventato ormai una s... (continua)
DOC-2759. MADRID-ADISTA. Mai come in tempi di crisi l'utopia appare indispensabile: come la descriveva l'indimenticato Eduardo Galeano, sempre qualche passo al di là dell'orizzonte,... (continua)
DOC-2756. BRESCIA-ADISTA. È l'enorme sfida che si pone alla teologia di oggi: rinunciare a riproporre le stesse risposte legate a un passato che non c'è più e aprirsi senz... (continua)
DOC-2753. PARIGI-ADISTA. Salutato come un accordo di valore storico, celebrato con tutta la retorica di rito da governi e mezzi di comunicazione come un passo decisivo nella lotta al riscaldamento glo... (continua)
38375 CARACAS-ADISTA. A 17 anni esatti dall'avvento al potere di Hugo Chávez – e dunque dall'avvio di un processo rivoluzionario che, a partire da quel 6 dicembre del 1998, avrebb... (continua)
DOC-2750. ROMA-ADISTA. Se c'è una cosa che emerge chiaramente dalla Legge di Stabilità 2016 è che l'Italia non cambia verso neanche un po’. E a dimostrarlo, con la c... (continua)
DOC-2751. ROMA-ADISTA. Si deve anche questo all'“effetto Francesco”: il fatto che Roma abbia smesso di essere una meta sgradita per i teologi della Liberazione, offrendo loro anche la... (continua)
DOC-2752. ROMA-ADISTA. Si apre con un profondo ringraziamento a p. Pedro Arrupe il documento speciale della rivista Promotio Iustitiae (n. 120, 2015/4) - pubblicata (in italiano, inglese, francese e s... (continua)
38357 BUENOS AIRES-ADISTA. La buia notte neoliberista che negli anni '90 era calata sui popoli dell'America Latina riallunga i suoi tentacoli sulla Patria Grande: per la prima volta dall'a... (continua)
38358 ROMA-ADISTA. Dieci anni sono passati da quando, al Vertice delle Americhe a Mar del Plata, in Argentina, il progetto statunitense di un’Area di libero commercio dall’Alaska alla Pata... (continua)
38346 ROMA-ADISTA. È iniziato con una nota di profondo dolore, nel ricordo delle vittime degli attacchi di Parigi, il seminario su “Una Chiesa povera al servizio dei poveri”, svolto... (continua)
DOC-2748. ROMA-ADISTA. Gli attacchi a Parigi non fermeranno la Conferenza Onu sul clima (Cop 21) che prenderà il via il 30 novembre, ma è assai probabile che la condizioneranno pesanteme... (continua)
DOC-2749. ROMA-ADISTA. C'era una volta un Dio immediatamente accessibile, evidente, presente. A tal punto che - come riferisce su El País (1/11) Manuel Fraijó, il più stretto... (continua)