Articoli redatti da: don Mario Bandera (9 risultati)
-
Annunciare la pace costruendo la giustizia
Adista Segni Nuovi n° 27 del 20-07-2013
-
Pierluigi Murgioni, un “sovversivo” del Vangelo
Adista Segni Nuovi n° 15 del 20-04-2013
-
Il Continente giallo-nero Neocolonialismo in salsa agrodolce
Adista Segni Nuovi n° 27 del 02-04-2011
-
Mondo missionario Il crepuscolo dell’eurocentrismo: i poveri aiutano i poveri
Adista Segni Nuovi n° 18 del 05-03-2011
-
Lavoro, mercato e speranza La logica del profitto con la scusa della crisi
Adista Segni Nuovi n° 96 del 11-12-2010
-
A margine del Sinodo L'intreccio storico, politico e religioso del Medio Oriente
Adista Segni Nuovi n° 78 del 16-10-2010
-
Primo Nobel collettivo Un Continente che cammina sulle gambe delle donne
Adista Segni Nuovi n° 69 del 18-09-2010
-
Incontro con Marcelo Barros Teologia della Liberazione più viva e profetica che mai
Adista Segni Nuovi n° 58 del 10-07-2010
-
Mi sta a cuore Il posto della memoria
Adista Segni Nuovi n° 49 del 12-06-2010
L’incontro dei Centri missionari diocesani delle regioni del Nord Italia, tenutosi al Cum (Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria) di Verona dal 27 al 29 giugno, ha avuto come punto di... (continua)
È una storia sconosciuta ai più quella di don Pierluigi Murgioni (1942-1993), prete bresciano missionario ingiustamente incarcerato e torturato durante gli anni bui della dittatura milit... (continua)
Stimolato da un recente viaggio in Africa vorrei condividere alcune riflessioni sul così detto Continente nero che sta diventando sempre più “giallo” grazie ad una presenza e... (continua)
Uno degli aspetti che stanno emergendo prepotentemente dal variegato mondo dell’evangelizzazione e del volontariato e che in modo particolare colpisce chi visita una realtà missionaria, &... (continua)
I rapidi mutamenti sociali e del mondo del lavoro interpellano la comunità cristiana chiedendo ad ogni singolo credente uno sforzo qualificato per dare speranza a tutti. Nonostante la pi... (continua)
A Cipro, tra il 4 e il 6 giugno scorsi (v. Adista n. 50/10), durante la consegna ai Vescovi del Medio Oriente dell’Instrumentum Laboris del Sinodo (Roma, 10-24 ottobre prossimi), un’ondata... (continua)
La notizia non è di questi giorni, gira nella rete da qualche mese ed è una di quelle che i patinati giornali di casa nostra e i Tg ufficiali delle reti televisive, non si sognano neanch... (continua)
“Non lasciate cadere la profezia”, diceva un grande vescovo brasiliano, dom Helder Camara, il quale amava ripetere che una comunità cristiana non può esimersi dal ricercare e... (continua)
30 anni fa veniva assassinato dalle Brigate Rosse Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera, uomo definito “socialista e cattolico”. Un’affermazione questa che, nei grigi an... (continua)