Adista Documenti n° 8384 del 09-12-1995
- CONVEGNO DI PALERMO: UN AVVENIMENTO AL DI LA DELLA CRONACA, AL DI QUA DELLA STORIA
- RUINI NON INTERROGATO RISPONDE: DIMENTICARE IL PASSATO PER GOVERNARE IN FUTURO
- UNA "VISIONE": LA SINTESI UFFICIALE DEL CONVEGNO
- "CULTURA E COMUNICAZIONE SOCIALE": PAURA DELLA LIBERTÀ
- "IMPEGNO SOCIALE E POLITICO": PAURA DELL'AUTOCRITICA
- "AMORE PREFERENZIALE PER I POVERI": PAURA DELLA DEMOCRAZIA
- "FAMIGLIA": IL CORAGGIO DI ADAMO ED EVA
- "I GIOVANI": PAURA DEL FUTURO
- GIOVANI: LE PROPOSTE BOCCIATE
- FUORISCENA, A REGISTRATORE APERTO: INTERVISTE
- ORESTE BENZI: UN CONVEGNO DA RIFARE
- RAFFAELE NOGARO: LA CHIESA SIA POVERA PER PARLARE DI POVERI
- ANDREA LONGHI: DIALOGO E DIVERSITÀ. DI QUESTO C'È BISOGNO
- LUIGI CIOTTI: INQUIETANTE IL DEFILARSI DELLA CHIESA NELLA LOTTA ALLA MAFIA
- BARTOLOMEO SORGE: POCO PIÙ DI UN CONVEGNO DI STUDIO
- FRANCO MONACO: UNA CHIESA VIVA E RESPONSABILE
- VINICIO ALBANESI: NON È STATA ACCOLTA LA SFIDA DELLA POVERTÀ