Articoli redatti da: frei Betto (55 risultati)
-
SOCIALISMO: IL NOME POLITICO DELL'AMORE
Adista Documenti n° 38 del 17-05-2008
-
NON SARÀ L’INIZIO DELLA FINE
Adista Documenti n° 18 del 01-03-2008
-
OMBRE DELL'INQUISIZIONE
Adista Documenti n° 28 del 07-04-2007
-
LA SINISTRA SUL LETTINO
Adista Contesti n° 8 del 27-01-2007
-
DECREPITA EUROPA
Adista Contesti n° 74 del 21-10-2006
-
L'EREDITÀ DELL'INFINITO
Adista Documenti n° 14 del 21-02-2000
-
IL PAPA, IL POTERE E LA SIGNORA DELLA FALCE
Adista Documenti n° 6 del 24-01-2000
-
A SCUOLA DAL PROFETA
Adista Contesti n° 6 del 21-01-2006
-
UN PASSO INDIETRO
Adista Notizie n° 31 del 30-04-2005
-
DA UNA DIVERSA TRINCEA
Adista Contesti n° 2 del 08-01-2005
-
LA LUNGA MARCIA VERSO IL FORUM SOCIALE MONDIALE 2005
Adista Documenti n° 52 del 10-07-2004
-
LE BEATITUDINI DEL POTERE
Adista Notizie n° 47 del 26-06-2004
-
GOVERNO LULA: ABBIAMO CONQUISTATO IL GOVERNO, NON ANCORA IL POTERE
Adista Documenti n° 34 del 08-05-2004
-
L’ANELLO SPEZZATO
Adista Contesti n° 32 del 01-05-2004
-
FELICE ANNO NUOVO
Adista Notizie n° 1 del 03-01-2004
Perché il socialismo, che è teoricamente un’alternativa umanitaria al capitalismo, è fallito in Europa e in Asia? Il capitalismo ha avuto l’abilità, privatizz... (continua)
Fidel Castro, 81 anni, ha rinunciato alle funzioni di presidente del Consiglio di Stato di Cuba e di comandante in capo della Rivoluzione. Dovendo aver cura della sua salute, preferisce mantenersi f... (continua)
Oggi è un giorno triste per me. Mi duole nel profondo del cuore, nel nucleo della mia fede cristiana. Benedetto XVI, alla vigilia del suo primo viaggio in America Latina, ha fatto un gesto che dà un g... (continua)
Ho sempre pensato che, fra i miei amici e amiche, sarò uno dei pochi a morire senza aver fatto psicoanalisi. Hélio Pellegrino, del quale sono stato molto amico, suggeriva che forse il fa... (continua)
DURO ATTO D’ACCUSA DEL TEOLOGO DELLA LIBERAZIONE BRASILIANO FREI BETTO CONTRO L’ARROGANZA DELL’EUROPA OCCIDENTALE. QUESTO ARTICOLO DI FREI BETTO È APPARSO SUL SETTIMANALE... (continua)
Il 17 febbraio si commemorano 400 anni da quando Giordano Bruno venne bruciato vivo a Campo de' Fiori, a Roma. Nato nel 1548, entrò adolescente nell'Ordine dei domenicani, a Napoli. O... (continua)
Il vescovo tedesco Karl Lehmann, presidente della Conferenza episcopale del suo Paese, ha sollevato la questione della possibilità che Giovanni Paolo II rinunci al papato per motivi di salute,... (continua)
DA ISAIA UNA LEZIONE ANCORA ATTUALE: NON CI SARÀ PACE FINCHÉ LE AMBIZIONI IMPERIALISTE VIOLERANNO LA SOVRANITÀ DEI POPOLI. È TRATTO DA “ARGENPRESS” (28/12/... (continua)
L'elezione a papa del cardinale Joseph Ratzinger è un segnale preoccupante di come la direzione della Chiesa cattolica sia più confusa di quanto ci si poteva immaginare. Il contrari... (continua)
Dopo aver lavorato due anni come consigliere speciale del presidente Luiz Inácio Lula da Silva e come coordinatore di quello che è il fiore all’occhiello dell’attuale governo... (continua)
Con un dibattito su "Porto Alegre 2005: nuove sfide nel processo del Fsm di fronte al dominio e alla militarizzazione neoliberisti", realizzato a San Paolo lo scorso 14 giugno, ha preso uffi... (continua)
Beati coloro che governano perché tutti abbiano pane, pace e gioia, e tramutino le antiche strutture nella moltiplicazione dell’abbondanza. Beati coloro che governano con il cuore, liber... (continua)
Per comprendere il governo Lula, due chiavi di lettura possono essere utilizzate. Per prima cosa abbiamo vinto le elezioni, non abbiamo fatto una rivoluzione. Le persone che pensavano ad una rivoluzio... (continua)
NEL ‘64, LA DITTATURA BLOCCÒ UN INIZIALE ESPERI-MENTO DI RIFORME POPOLARI. TOCCA AL GOVERNO LULA RIPRENDERE LE FILA DI QUEL DISCORSO IL SAGGISTA E TEOLOGO BRASILIANO FREI BETTO FIRMA Q... (continua)
Felice anno nuovo a coloro che si sveglieranno nel 2004 liberi da sensi di colpa, pieni di una vita in cui la passione vince l'omissione e la gioia tesse luci laddove l'amarezza deposita tel... (continua)