Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Trasmettere la gioia del Regno. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Il Simbolo interrogato dalla teologia della disabilità. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
80 anni di Hiroshima e Nagasaki: la memoria e le scelte politiche
Petizione “Zero Scuse sul Clima”: l'inazione del governo minaccia economia, salute e sicurezza
"Un'analisi sanitaria del genocidio di Gaza": il position paper di un'organizzazione di Israele
Se dopo il crimine ci fosse un domani
“Israele e Palestina”: fermare il massacro. Un appello interreligioso alla 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
La Bibbia “terreno di incontro”. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Dire Dio uno e trino attraverso la liturgia. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Lavorare e pregare per superare le divisioni. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Fanatismo e risorse: p. Albanese spiega le ragioni delle violenze nell'Est Congo
"Addio alle armi": Torna a settembre "L'Altra Cernobbio", forum dei pacifisti italiani
La lettera di ambasciatori a Meloni: "immediato riconoscimento dello Stato di Palestina"
Giustizia: la riforma truffa
Emmanuele, il Cristo felice. Il teologo Hanz Gutierrez alla 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Arrestata a Roma Zambelli, la deputata italo-brasiliana condannata a 10 anni di reclusione e ricercata dall'Interpol
La resistenza delle vite. La teologa Cristina Simonelli alla 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Il dialogo ebraico-cristiano, un caposaldo. La 61ma sessione di formazione ecumenica del Sae
Nel Sudan lacerato dal conflitto e dimenticato dalla comunità internazionale: un Focus di "Africa"
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.