Articoli redatti da: Aldo Antonelli (45 risultati)
-
Il male oscuro di un'economia malata
Adista Segni Nuovi n° 38 del 27-10-2012
-
Esuberi
Adista Segni Nuovi n° 13 del 07-04-2012
-
Le pallottole sovrastano le parole. Ma non tacitano le coscienze
Adista Notizie n° 26 del 02-04-2011
-
L'impaziente operosa attesa
Adista Notizie n° 86 del 13-11-2010
-
Contro la dittatura della violenza
Adista Notizie n° 84 del 06-11-2010
-
UNO CHE NON CONOSCETE
Adista Notizie n° 1 del 03-01-2009
-
POTERE O AMORE?
Adista Notizie n° 1 del 03-01-2009
-
IN PRINCIPIO
Adista Notizie n° 91 del 20-12-2008
-
FUORI CONFINE
Adista Notizie n° 91 del 20-12-2008
-
MORATORIA SULLA MORTE DELLA LAICITA' E DELLA TEOLOGIA
Adista Documenti n° 6 del 19-01-2008
-
IL BATTESIMO DI UN DIO CHE INVOCA GIUSTIZIA
Adista Notizie n° 89 del 22-12-2007
-
EPIFANIA, LA LUCE ECCENTRICA
Adista Notizie n° 87 del 15-12-2007
-
LA "SACRA" FAMIGLIA OLTRE LA FAMIGLIA
Adista Notizie n° 85 del 08-12-2007
-
La preghiera arrogante
Adista Notizie n° 67 del 06-10-2007
-
LA FEDE È LAICA
Adista Documenti n° 86 del 04-12-2004
Gli scandali a catena di senatori e deputati, consiglieri regionali e amministratori comunali, i lauti compensi, i vergognosi vitalizi, le rapine e le indebite appropriazioni da una parte e, dall&rsqu... (continua)
La finta trattativa tra governo e parti sociali sull’articolo 18 non poteva concludersi diversamente da come di fatto si è conclusa: con la resa senza resistenza dei sindacati (ad eccezio... (continua)
Come un grumo di sanguequest'ora buia al tempo si rapprende.Più nessuna barriera mi difendedal vento amaro.L'estate in gloria che su queste stradeper me ha brillato un giorno, ora sepolta... (continua)
Con i piedi affossati in questo letamaio di inizio terzo millennio, inceppati in un’impasse generale senza via di scampo, teniamo lo sguardo teso verso il Futuro Promesso, verso quel Regno a ven... (continua)
“Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l&rsqu... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello leggero soffia sulla vita e le dà la parola.... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
“Assistiamo, da tempo, ad una vera e propria offensiva della Chiesa tesa a riproporre i suoi valori tradizionali. Ormai dimenticato o rinnegato il Concilio, il potere ecclesiastico pretende di... (continua)
C'è una parola che fa da cerniera fra le tre letture di questa Domenica: GIUSTIZIA!"Conviene che adempiamo ogni GIUSTIZIA" dice Gesù a Giovanni che vorrebbe rifiutarsi di b... (continua)
La dovizia di salutari provocazioni che mi vengono dalle letture che la liturgia dell'Epifania offre alla meditazione corre il rischio di restare come strozzata dentro le ganasce della tradizione... (continua)
La liturgia di questa domenica sottopone alla nostra meditazione, in una giustapposizione fin troppo eloquente, il passo del Vangelo di Matteo 2,13‑15.19‑23 con la pericope desunta dal lib... (continua)
Di fronte all’insolente fede per cui imperano solo certezze e nessun interrogativo, da anni, ormai, la mia fede è attraversata dalle molte domande, tenute in caldo da una grande Speranz... (continua)
Avevamo sognato…! Ed il sogno non ci ha portato più avanti, non ci ha fatto crescere; ci ha semplicemente illusi, fino al punto di riportare indietro anni-luce le sfere del tempo. Illusi... (continua)