Articoli redatti da: Autori vari (61 risultati)
-
Tempo di Giubileo/1. Misericordia è anche pratica politica
Adista Segni Nuovi n° 27 del 23-07-2016
-
Lettere
Adista Segni Nuovi n° 27 del 23-07-2016
-
Minerali insanguinati. L'Europa può fare la differenza
Adista Segni Nuovi n° 25 del 09-07-2016
-
Lettere
Adista Segni Nuovi n° 25 del 09-07-2016
-
Omosessualità. Lettera aperta alla Chiesa di Pistoia
Adista Segni Nuovi n° 21 del 04-06-2016
-
Lettere
Adista Segni Nuovi n° 19 del 21-05-2016
-
Cinque critiche alla riforma. Documento di 56 costituzionalisti
Adista Documenti n° 18 del 14-05-2016
-
Una comune responsabilità. Dichiarazione interreligiosa sul cambiamento climatico
Adista Documenti n° 18 del 14-05-2016
-
Referendum costituzionale, una scelta di laicità
Adista Segni Nuovi n° 17 del 07-05-2016
-
Convegno in Vaticano. La guerra giusta non esiste
Adista Segni Nuovi n° 17 del 07-05-2016
-
Visita del papa a Lesbo. Il testo della dichiarazione congiunta
-
Lettera aperta al papa. Quello che i rom possono insegnare alla Chiesa
Adista Segni Nuovi n° 13 del 02-04-2016
-
Libia: no all’intervento armato
Adista Segni Nuovi n° 13 del 02-04-2016
-
Tagli all'Agenzia Onu per i profughi palestinesi: una minaccia per il diritto al ritorno
-
Battezzato tra i battezzati, vescovo tra i vescovi. Un documento sui tre anni di papa Francesco
Pubblichiamo di seguito una riflessione diffusa il 30 giugno scorso dal network milanese composto da Comunità ecclesiale di S. Angelo, Noi Siamo Chiesa, Il Graal, la Rosa Bianca, Centro H&eacut... (continua)
Spett. Redazione, sono abbonato da anni ad Adista, settimanale che apprezzo molto perché in genere scrive cose che gli altri giornali non scrivono. Leggo però anche Adista con spirito cr... (continua)
Il 13 giugno scorso, Cidse (alleanza internazionale di ong cattoliche per la giustizia globale, con sede a Bruxelles), Focsiv (federazione di ong cattoliche) e altri organismi hanno inviato una &ldquo... (continua)
Cara Adista, una bella mattina di marzo 2016, tra i numerosi messaggi e-mail, uno attira la mia attenzione: riporta la bozza praticamente definitiva dell’“Appello dei Cattolici del No&rdq... (continua)
Siamo un gruppo di donne e di uomini cristiani omosessuali che da quattro anni hanno dato vita ad una esperienza pastorale presso la comunità parrocchiale di Vicofaro (Pt). Con la guida di don... (continua)
Cattolici e politica Marcello Vigli, sul n. 11/16 di Adista Segni Nuovi, propone una distinzione fra il diritto di "un figlio già nato a migliorare la sua condizione con l'acquisto di... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento Di fronte alla prospettiva che la legge costituzionale di riforma della Costituzione sia sottoposta a referendum nel prossimo autunn... (continua)
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento In occasione della cerimonia per la firma dell'Accordo di Parigi, il 22 aprile, nella sede delle Nazioni Unite, chiediamo a tutt... (continua)
Un nutrito gruppo di cattolici, provenienti principalmente dalla galassia dei cristiani di base (tra i quali Luigi Sandri, Paolo Naso, Giancarla Codrignani, Maria Bonafede, Franco Barbero, Maria Immac... (continua)
L’appello che segue, intitolato “Appello alla Chiesa Cattolica per promuovere la centralità della nonviolenza evangelica”, è stato diffuso dai partecipanti all’in... (continua)
Dopo i discorsi rivolti ai profughi richiedenti asilo nel Moria refugee camp, Papa Francesco, Sua Santità Bartolomeo e Sua Beatitudine Ieronymos hanno firmato una Dichiarazione congiu... (continua)
Caro papa Francesco, siamo un gruppetto di laici, religiosi e sacerdoti che si è formato attraverso l’amicizia con rom e sinti: una lunga amicizia fatta di frequentazioni e di vita vissut... (continua)
Noi rappresentanti di movimenti, associazioni e gruppi del mondo della pace e della nonviolenza siamo preoccupati per le pressioni esercitate sul nostro governo perché assuma un ruolo guida nel... (continua)
La Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese e Ulaia ArteSud onlus hanno scritto al sen. Luigi Manconi ed all’on. Pia Elda Locatelli, rispettivamente presidente della Comm... (continua)
La Conférence catholique des baptisé-e-s francophones (CCBF - Francia), l’Associazione Viandanti (Italia) e il Forum Européen des Comités Nationaux des Laïcs (FE... (continua)