Articoli redatti da: Claudia Fanti (549 risultati)
-
Il paradigma post-religionale tra adesioni e rifiuti. Ma il messaggio di Gesù resta quello di sempre
Adista Documenti n° 18 del 13-05-2017
-
Un universo permeato di mistero: il contributo della cosmologia e della biologia alla visione di un Dio creatore
Adista Documenti n° 16 del 29-04-2017
-
Il ricordo di mons. Romero a 37 anni dal martirio. Tra attesa degli altari e memoria sovversiva
Adista Documenti n° 16 del 29-04-2017
-
In Ecuador il popolo sceglie la continuità. E i governi progressisti respirano
Adista Notizie n° 15 del 15-04-2017
-
Presentazione. Per una "pedagogia del suolo"
Adista Documenti n° 14 del 08-04-2017
-
Oltre il mito. Per una nuova interpretazione del messaggio cristiano
Adista Documenti n° 12 del 25-03-2017
-
La grande utopia di una terra senza mali. Una lettura dei “miracoli” di Gesù
Adista Documenti n° 12 del 25-03-2017
-
Non solo Brexit. Sempre più in crisi il progetto di integrazione europeo
Adista Documenti n° 12 del 25-03-2017
-
Contro Trump, disobbedienza civile. Il primo Incontro dei movimenti popolari degli Stati Uniti
Adista Documenti n° 10 del 11-03-2017
-
Una teologia non ancora al passo con la scienza. Una lettura critica della Laudato si'
Adista Documenti n° 10 del 11-03-2017
-
"Una terra bagnata dal sangue”. Un libro di Palini sui martiri di El Salvador
Adista Notizie n° 10 del 11-03-2017
-
Il progressismo in crisi guarda all'Ecuador. Ma una transizione post-capitalista è lontana
Adista Notizie n° 9 del 04-03-2017
-
Fate questo in memoria di me. La fine della messa come sacrificio della croce
Adista Documenti n° 8 del 25-02-2017
-
Unità nazionale? Sì, ma non dall’alto. Le reazioni dei messicani all’aggressione di Trump
Adista Documenti n° 8 del 25-02-2017
-
Presentazione. Per riscoprire l'incanto dell'universo
Adista Documenti n° 6 del 11-02-2017
doc-2851. SARAGOZZA-ADISTA. Che quello del paradigma post-religionale sia un tema delicato e controverso, lo dimostrano le reazioni forti – di adesione, persino di entusiasmo, ma anche di timore... (continua)
doc-2847. MADRID-ADISTA. Che la cosmologia sia una grande fonte di ispirazione per la ricerca teologica è stato evidenziato più volte: se le conoscenze relative all'universo –... (continua)
doc-2848. SAN SALVADOR-ADISTA. A 37 anni dal martirio di mons. Oscar Romero, proclamato beato il 23 maggio 2015 a San Salvador, torna a crescere l'attesa per la sua canonizzazione, alimentata dall... (continua)
38925 ROMA-ADISTA. Assegnando la vittoria a Lenin Moreno – il candidato di Alianza País, il partito del presidente uscente Rafael Correa –, il popolo ecuadoriano, al secondo turno d... (continua)
Sotto i nostri piedi palpita un corpo vivo: un ettaro di suolo contiene 15 tonnellate di organismi, vale a dire un chilo e mezzo di vita a metro quadro. È una pellicola sottilissima, il cui spe... (continua)
doc-2844. MADRID-ADISTA. Non è sicuramente un problema nuovo quello legato alla necessità di tradurre il messaggio cristiano in un linguaggio che possa ancora risultare comprensibile all... (continua)
doc. 2845 BELO HORIZONTE-ADISTA. Se c'è un ambito che non può sfuggire al tentativo di demitizzazione del messaggio cristiano (v. documento precedente), è senz'altro quell... (continua)
doc-2846. ROMA-ADISTA. Se, come ha affermato il filosofo del diritto Luigi Ferrajoli, il progetto di integrazione europea ha rappresentato «la più straordinaria e promettente innovazione... (continua)
doc-2840. MODESTO-ADISTA. Non c'era momento più significativo, negli Stati Uniti, per dare continuità profetica alla riflessione sui diritti sacri della Terra, della Casa e del Lavor... (continua)
doc-2841. VALENCIA-ADISTA. Non è solo la prima enciclica interamente dedicata alla questione ambientale, ma è anche, probabilmente, quella più letta, commentata e venduta nella st... (continua)
38888 ROMA-ADISTA. Se il simbolo più immediato della Chiesa della liberazione è da tutti riconosciuto nella figura di mons. Oscar Romero, l’arcivescovo martire non è stato d... (continua)
38879 QUITO-ADISTA. Non ce l'ha fatta per poco il candidato progressista Lenin Moreno a vincere già al primo turno le elezioni presidenziali del 19 febbraio in Ecuador. Con il 39,3% dei vot... (continua)
doc-2836. MADRID-ADISTA. La sfida non è più rinviabile: procedere a una riformulazione dell’intera fede cristiana è, secondo la ricerca teologica più avanzata, l'... (continua)
doc-2839. CITTA' DEL MESSICO-ADISTA. Era prevedibile che la pesante aggressione scatenata contro il Messico da Donald Trump provocasse nel vicino povero degli Stati Uniti uno scatto di orgoglio na... (continua)
L’alca gigante era un uccello simile al pinguino, incapace di volare, con ali piccole e tozze, piume bianche sul torace e scure sul dorso e due macchie bianche sopra ogni occhio. A raccontarne l... (continua)