Articoli redatti da: Cristina Mattiello (283 risultati)
-
Ponte di corpi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 12 del 27-03-2021
-
Nonno dei migranti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 10 del 13-03-2021
-
Grida e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2021
-
Khorakhané e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 5 del 06-02-2021
-
Lipa e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2021
-
Primo piano. L’assalto che viene da lontano
Adista Segni Nuovi n° 3 del 23-01-2021
-
Morte rom e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 1 del 09-01-2021
-
Attacco omofobo e fascista a una iniziativa del Cipax
-
Politica come terapia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 44 del 12-12-2020
-
Youssef e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020
-
PRIMO PIANO: Alexandria e le altre
Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020
-
Polveriera e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 40 del 14-11-2020
-
Morti di quarantena e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 37 del 24-10-2020
-
Quarantena e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 35 del 10-10-2020
-
“Dublino” per i migranti. Disumana fortezza Europa
Adista Segni Nuovi n° 35 del 10-10-2020
PONTE DI CORPI Sabato 6 marzo in una cinquantina di piazze in Italia, così come ad Atene, Berlino, Biberach, Marsiglia, Duncormick (Irlanda), frontiere di Clavière (Italia- Francia),... (continua)
NONNO DEI MIGRANTI «Qualcuno mi ha definito il nonno dei migranti. I nonni, di solito, hanno qualcosa da insegnare ai nipoti. Io, dai migranti, ho imparato. Perciò mi definirei, piutt... (continua)
GRIDA «Mi chiedo solo se uno dei nostri politici abbia ma sentito nel buio della notte, nell’enormità del mare, levarsi delle grida disperate di aiuto. Noi sì» (Gas... (continua)
KHORAKHANÉ […] «Poserò la testa / sulla tua spalla / e farò un sogno di mare / e domani un fuoco di legna / perché l’aria azzurra diventi casa. / chi... (continua)
LIPA È SEMPRE «Grazie a chi si è speso per raccogliere e denunciare le deportazioni illegali dall'Italia. Grazie a Ics Ufficio Rifugiati Onlus, grazie anche a Border Violen... (continua)
L’impensabile è accaduto in diretta, davanti agli occhi del mondo, rimbalzando dalle Tv ai social. Segna un prima e un dopo, una frattura da cui non si potrà più prescindere... (continua)
MORTE ROM «Era giovane, aveva 32 anni e sei bambini. Viveva nel campo di Secondigliano a Napoli dichiarata zona rossa: su 345 tamponi 41 sono positivi, nessuno può uscire». Avev... (continua)
Roma 11 dicembre 2020 Un attacco omofobo e fascista, con elementi di hackeraggio, ha disturbato e poi interrotto ieri, 10 dicembre, il terzo incontro del Cantiere Cipax 2020-21 su “Linguaggi... (continua)
POLITICA COME TERAPIA «Noi, che accogliamo i migranti (irregolari), e i migranti stessi siamo due facce complementari di una condizione storica in cui il cosiddetto Occidente, da secoli, ha... (continua)
YOUSSEF «Sei vite sono state inghiottite da quello che sembra un macabro gioco, una roulette russa, alla quale vengono sottoposti i profughi dalle criminali politiche europee della frontiera... (continua)
Mesi fa le hanno chiesto: «È pronta a ricominciare a lavorare in un bar quando scadrà il suo mandato il 3 novembre?». «Sono pronta tutti i giorni a lavorare di nuovo in... (continua)
POLVERIERA «Il Sud è il focolaio delle disuguaglianze strutturali per eccellenza, bisogna lavorare affinché il virus non le accentui. Intanto c'è una polveriera di m... (continua)
MORTI DI QUARANTENA Bilal: nave Mobi Zaza a Porto Empedocle, maggio; rifugiato somalo: nave Azzurra ad Augusta, settembre; rifugiato eritreo: centro di Villa Sikania, statale 115, settembre; Dakit... (continua)
QUARANTENA «Nel golfo di Palermo è arrivata la nave traghetto "per quarantena" di Gnv Allegra, che si aggiunge alla Rhapsody, ormeggiata da giorni davanti la borgata dell... (continua)
«Descritto come una nuova partenza, questo Patto in realtà renderà più alte le mura e rafforzerà le barriere dell’Unione Europea. Anziché proporre un nuo... (continua)