Articoli redatti da: FREI BETTO (55 risultati)
-
TEOLOGIA IN CONGRESSO
Adista Documenti n° 42 del 24-11-2012
-
BENVENUTI SU MARTE?
Adista Documenti n° 33 del 22-09-2012
-
NATURA IN VENDITA
Adista Documenti n° 24 del 23-06-2012
-
ADDIO EUROPA
Adista Documenti n° 77 del 22-10-2011
-
GARA DI TERRORISMO
Adista Contesti n° 43 del 28-05-2011
-
OMICIDI DI STATO
Adista Contesti n° 25 del 26-03-2011
-
L'impero del cinismo
Adista Contesti n° 54 del 26-06-2010
-
Candidato cercasi
Adista Contesti n° 43 del 22-05-2010
-
MERCATO DELLA FEDE
Adista Documenti n° 65 del 13-06-2009
-
IL PAPA CHE VERRÀ. CUBA È IN ATTESA
Adista Notizie n° 1 del 03-01-1998
-
DIRITTO ALL’ABORTO
Adista Documenti n° 35 del 28-03-2009
-
QUESTO MIRACOLO CHIAMATO VITA
Adista Documenti n° 20 del 21-02-2009
-
TRA UN MARX E L’ALTRO
Adista Contesti n° 2 del 03-01-2009
-
IL TERREMOTO DEI “MURI”
Adista Documenti n° 76 del 01-11-2008
-
UN REGALO PER IL CHE
Adista Contesti n° 48 del 21-06-2008
La seconda settimana di ottobre, all’Unisinos, a São Leopoldo, nel Rio Grande do Sul, si è celebrato un congresso teologico per commemorare i 50 anni del Concilio Vaticano II (1962... (continua)
Dal XV al XVII secolo, gli spagnoli conquistarono buona parte del mondo grazie alle innovazioni tecnologiche delle loro caravelle e al talento di navigatori stranieri, come il genovese Cristoforo Colo... (continua)
Alla vigilia di Rio+20 è imprescindibile denunciare la nuova offensiva del capitalismo neoliberista: la mercificazione della natura. Già esiste il mercato del carbonio, introdotto da que... (continua)
Vi ricordate dell’Europa splendente degli ultimi vent’anni, del lusso degli Champs-Élysées a Parigi o del Knightsbridge a Londra? Vi ricordate dell’esagerato consumismo... (continua)
Tratto da cubadebate 7 maggio 2011. Titolo originale: Obama y Osama È strano che la Cia, annunciando l’uccisione di Osama Bin Laden, non ne abbia esibito il corpo, come ha fatto con dovi... (continua)
TRATTO DALL’AGENZIA LATINOAMERICANA DI INFORMAZIONE ALAI AMLATINA 12 MARZO 2011TITOLO ORIGINALE: BRASIL ASESINO Alba di sabato 15 febbraio 2011. Abitato della Serra, regione di famiglie a... (continua)
Frei Betto, teologo, scrittore e politico brasiliano. Tratto da “Adital” (9/6/2010). Titolo originale: “Irán: ¿Quién tira la primera piedra?” Il p... (continua)
Tratto da “Alai Amlatina” (26/04/2010). Titolo originale: “Brasil: declaración de voto” Quest’anno voterò per la presidenza della Rep... (continua)
Come i supermercati, le Chiese si contendono la clientela. La differenza sta nel fatto che i primi lo fanno in base all’offerta di prodotti a prezzi più bassi e le seconde in base alle pr... (continua)
Fidel Castro ha compiuto 71 anni il 13 agosto. Ho avuto l'opportunità di incontrarlo qualche tempo fa in occasione della chiusura del 14 Festival Mondiale della Gioventù. Il gi... (continua)
Per quanto sia contrario all’aborto, ammetto la sua depenalizzazione in certi casi, come quello di stupro, e non condivido la posizione dell’arcivescovo di Olinda e Recife di esigere che u... (continua)
Quanto inquinamento esiste nei nostri pensieri e nelle nostre parole! Quante volte parliamo male degli altri, e quante poche volte li elogiamo, li lodiamo, li ringraziamo! Quante volte le nostre idee... (continua)
Il teologo brasiliano Frei Betto è l’autore di questo articolo, apparso sul “Correio da cidadania” (9/12/2008) con il titolo originale: “Marx, Marx e Marx” L &rsq... (continua)
Nel 2009 ricorre il ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, simbolo del bipolarismo di un mondo diviso in due sistemi: capitalista e socialista. Ora assistiamo al declino di Wall Stre... (continua)
Le nuove generazioni credono in un altro mondo possibile, solidale e giusto: un augu-rio per gli 80 anni di che guevara. Il teologo della liberazione Frei Betto è l’aut... (continua)