Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Felice Scalia (59 risultati)
  • Dio e mammona

    Adista Segni Nuovi n° 24 del 28-06-2014

  • Arresti eccellenti, Expo, Mose, membri delle Forze dell’ordine indagati e condannati, evasori di marca stranamente appoggiati nelle loro ruberie, creste miliardarie fatte sulla pelle degli immig... (continua)

  • E Dio disse: uomo, vieni fuori

    Adista Notizie n° 10 del 15-03-2014

  • La storia umana è ben chiara: c'è come un precipitare inarrestabile verso il caos e la morte quando si ascoltano voci di "serpenti astuti" e si crede che la vita abbia senso solo se si p... (continua)

  • La sovversione del Vangelo

    Adista Notizie n° 19 del 25-05-2013

  • Il Vangelo di oggi è una boccata d’aria fresca per polmoni inquinati dalla cultura corrente, oppure un severo giudizio su chi era stato chiamato ad essere cristiano e non lo è. Cri... (continua)

  • L'amore concreto di Gesù

    Adista Notizie n° 18 del 18-05-2013

  • Quando ho davanti una giovane creatura a cui nulla manca, proprio nulla, e che tuttavia si è avviluppata in una situazione senza speranza (un amore impossibile, una meta irraggiungibile, la nos... (continua)

  • Le speranze di un confratello

    Adista Segni Nuovi n° 13 del 06-04-2013

  • Da troppo tempo si aveva l’impressione che il Padre eterno avesse dimenticato la sua Chiesa. È lecito anche a noi, comuni mortali, avere in cuore a volte quella impressione di abbandono c... (continua)

  • Se le dimissioni sono un segno

    Adista Documenti n° 8 del 02-03-2013

  • «Il nuovo papa vi stupirà», aveva detto il card. Martini all’uscita dal Conclave. Frase di apprezzamento per Benedetto XVI in chi la pronunziava, ma di incertezza in chi ascol... (continua)

  • Ma questi incontri sono da ripensare

    Adista Segni Nuovi n° 43 del 01-12-2012

  • Come sempre, ritorno a casa rincuorato dal confronto con tanti amici e amiche che, pur tra mille difficoltà ed incomprensioni, non hanno dismesso il “sogno” di portare alle nuove ge... (continua)

  • Gesuiti dopo il Vaticano II, tra rilancio e repressione

    Adista Documenti n° 37 del 20-10-2012

  • La Compagnia di Gesù arriva al Vaticano II con le attese, i disagi e le speranze di tutta la Chiesa. (…). Domina, nella mentalità comune dei gesuiti, una sorta di odio viscerale p... (continua)

  • Il Regno di Dio e la corte della Chiesa

    Adista Segni Nuovi n° 36 del 13-10-2012

  • Il Regno di Dio è vicino: leggere nella fede l’espressione di Marco non è semplice. Prendo quella affermazione, che fa parte del nucleo centrale del messaggio di Gesù, nel s... (continua)

  • Da sudditi a fratelli. Ma quando?

    Adista Notizie n° 32 del 15-09-2012

  • Ad uno sguardo superficiale, l’attuale innegabile rimonta anticonciliare è dovuta quasi soltanto a “problemi di parole”, a sottigliezze di dottrina, ad accessori liturgici, op... (continua)

  • Politica serva della finanza

    Adista Segni Nuovi n° 96 del 24-12-2011

  • Le misure di austerità presentate dal neo premier Monti mi lasciano sgomento ed interdetto, ma non impreparato. Non sono un economista, sono un prete che però ha sempre considerato con a... (continua)

  • Dove abita Dio

    Adista Notizie n° 86 del 26-11-2011

  • Ingabbiare Dio, tirarlo dalla nostra parte, strumentalizzarlo per i nostri bisogni, è stata sempre una tentazione degli uomini. È magia, ma la chiamiamo lo stesso religione e fede. Non n... (continua)

  • Avvento di giustizia

    Adista Notizie n° 84 del 19-11-2011

  • Ricordo un cardine della mia educazione: «L’erba-voglio non nasce neppure nel giardino del re». E mi domandavo da ragazzo: chi sa dove spunta questa bella erba! Oggi mi chiedo dove n... (continua)

  • L’avrebbero chiamata “radicale”

    Adista Notizie n° 84 del 19-11-2011

  • C’è una bella differenza tra chi cerca il bene e si accorge di avere fatto il male, e chi chiama bene il male e male il bene. Il primo è un poveraccio che fatica ad andare verso Di... (continua)

  • Il “basta!” di Dio

    Adista Notizie n° 82 del 12-11-2011

  • Quando un uomo dice “basta!” è disperato, quando lo dice Dio inizia la salvezza, la storia della salvezza. Nella vicenda ebraico-cristiana, il volto di Dio non comincia a farsi tang... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.