Articoli redatti da: Felice Scalia (57 risultati)
-
Il disagio dei cattolici e la speranza del Vangelo
Adista Segni Nuovi n° 74 del 02-10-2010
-
LA CHIESA, DIO E MAMMONA
Adista Segni Nuovi n° 45 del 29-05-2010
-
L'unico potere: poter servire
Adista Notizie n° 39 del 15-05-2010
-
Mi sta a cuore Se la Chiesa guardasse al mondo che ci circonda
Adista Segni Nuovi n° 78 del 11-07-2009
-
“GUARDATEVI DAGLI IDOLI”. LETTURA TEOLOGICA DEL NOSTRO TEMPO
Adista Documenti n° 65 del 13-06-2009
-
IL TEMPIO “OCCUPATO”, LA VERITÀ SVELATA
Adista Notizie n° 34 del 28-03-2009
-
AD UN PASSO DA PASSIONE E MORTE
Adista Notizie n° 31 del 21-03-2009
-
“NASCERE DI NUOVO”: LE RAGIONI DELLA PAURA
Adista Notizie n° 28 del 14-03-2009
-
I PECCATI DEL TEMPIO
Adista Notizie n° 25 del 07-03-2009
-
LE TENTAZIONI DELLA CHIESA
Adista Notizie n° 22 del 28-02-2009
-
Di fronte alla guerra, cos’è decente o indecente?
Adista Segni Nuovi n° 12 del 31-01-2009
-
UNA SCOMODA TEOLOGIA
Adista Documenti n° 92 del 20-12-2008
-
L'ANNUNCIO PASQUALE DI UN ALTRO MONDO POSSIBILE
Adista Notizie n° 19 del 08-03-2008
-
SOLO UN GIORNO DI TRIONFO PER IL "PERDENTE"
Adista Notizie n° 17 del 01-03-2008
-
E DIO DISSE: UOMO, VIENI FUORI!
Adista Notizie n° 15 del 23-02-2008
Basta che qualcuno ti conosca come cattolico per sentire su di te diffidenti occhi scrutatori ed una sorta di compassione più o meno benevola. Un simile disagio non risparmia nessuno: da chi... (continua)
Fin dai tempi di Reagan si giudicavano la "Nuova Economia" e il “pensiero unico” le ricette infallibili per il governo del mondo. L’uomo, i suoi bisogni, la realtà umana spari... (continua)
Il 2 maggio alle 6, su Radio1, una notizia da tempo attesa, data in modo davvero inatteso. I Legionari di Cristo commissariati per via della vita equivoca del loro fondatore, Marcial Maciel Degollado,... (continua)
Nessun battezzato è “della Chiesa”, ma “nella Chiesa” per il mondo, per l’umanità intera. L’ecclesiocentrismo coerente e convinto è idolatria,... (continua)
Qualche premessa Il tema che mi è stato assegnato è la lettura teologica del nostro tempo. (...). In ogni caso non penso sia molto proficuo addentrarmi nella descrizione della situazi... (continua)
Nonostante un certo clima di festa che accompagna la Domenica delle Palme non si può sfuggire ad una sorta di vertigine per quanto ci prepariamo a "ricordare" (nel senso liturgico forte del "... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
Nel 1942, quella creatura straordinaria che fu Simone Weil, scriveva che “mai nella storia del globo terrestre c’era stato tanto pericolo per le nostre anime”. Mi chiedo che direbbe... (continua)
Il “problema Sobrino”, come tutta la vicenda della Teologia della Liberazione, è un capitolo della questione più grande del rapporto tra fede e giustizia, tra proclamazione d... (continua)
Pasqua è una festa difficile. Affermare che la vita può nascere dalla morte, la luce dalle tenebre e la gioia da un tristezza disperata, ci sembra superiore alle nostre forze umane. Si t... (continua)
Basta sapere anche appena qualcosa della vicenda di Gesù, per essere certi che la sua "Passione" non spunta all'improvviso, come un fungo. Da dove comincia? Capita che sul volto d... (continua)
La storia umana è ben chiara: c'è come un precipitare inarrestabile verso il caos e la morte quando si ascoltano voci di "serpenti astuti" e si crede che la vita abbia sens... (continua)