Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Giancarla Codrignani (108 risultati)
  • Meloni al governo
  • Una donna per la prima volta. Di destra. Vuole essere chiamata “Il Presidente” (purtroppo anche la Iotti). Quando siamo brave ci dicono sei “come un uomo”. Giorgia “&egra... (continua)

  • Non è pessimismo...
  • ...Nemmeno moralismo. Nemmeno io so bene cos’è, ma vorrebbe essere “politica attiva” (?) Sì, ha vinto Giorgia Meloni. Si sapeva. E mi tocca vedere La Russa che se... (continua)

  • Al voto, al voto
  • Da recuperare gli astenuti, i giovani, i pacifisti, i verdi, le donne. Come sempre? No, con accettazione di diversità culturali ancor più complesse. Difficile essere convincenti crede... (continua)

  • L'aborto e la Corte Suprema
  • La Corte Suprema ha colpito gli interessi delle donne con conseguenze che, dagli Stati Uniti, si riversano sulle chiese cattoliche e protestanti e conferma la regressione sui principi conservatori. Gi... (continua)

  • Se le donne nominano la pace

    Adista Documenti n° 24 del 02-07-2022

  • Qui per l'introduzione a questo testo. Per il femminismo contemporaneo il discorso sulla pace è il più intrigante di tutti. Infatti non solo ci si scontra con l'ovvia consider... (continua)

  • A 100 anni dalla nascita. Berlinguer che manca

    Adista Segni Nuovi n° 21 del 11-06-2022

  • Avrebbe compiuto cent’anni. Politicamente un secolo conferma la grande distanza, anche se la sua era di fatto la politica di un “Partito democratico”. Peccato che nel frattempo siano... (continua)

  • Donne nella Chiesa. Ancora il diaconato femminile

    Adista Segni Nuovi n° 15 del 23-04-2022

  • Michelina Tenace ha fatto parte della prima “Commissione di studio sul diaconato delle donne” istituita nel 2016 e presieduta dal cardinal Luis Francisco Ladaria Ferrer, un conservatore ch... (continua)

  • La libertà d'opinione
  •   Premetto il mantra per prevenire illazioni scorrette: siccome penso che, anche se sono due principi inscindibili, la libertà venga prima della giustizia, anche l’Ucraina ha diri... (continua)

  • L'abuso delle consorelle
  • Non c'è solo la pedofilia. Ma nemmeno è noto il femminismo dichiarato di tante sorelle consacrate. E, peggio, è rimasta occultata - anche dall'informazione sempre pronta a... (continua)

  • Abusi nella Chiesa e patriarcato. Non solo pedofilia

    Adista Segni Nuovi n° 4 del 05-02-2022

  • La "scoperta" degli abusi a danno dell'infanzia è stata traumatica. La protezione dei bambini e la lotta contro lo sfruttamento sessuale è un dovere di tutti gli Stati, chi... (continua)

  • Il postumano: un Cristo – o un cristiano – cyborg?

    Adista Documenti n° 3 del 29-01-2022

  • Per l’introduzione a questo articolo, clicca qui «Ecco lo scandalo: l’incarnazione di Dio, la sua concretezza, la sua “quotidianità”. Dio si è fatto conc... (continua)

  • Il postumano: un Cristo (o un cristiano) cyborg?
  • "Ecco lo scandalo: l’incarnazione di Dio, la sua concretezza, la sua 'quotidianità”'. Dio si è fatto concreto in un uomo, Gesù di Nazareth, un compagno di... (continua)

  • Papa, aborto, donne, politica

    Adista Notizie n° 38 del 30-10-2021

  • Finite le amministrative, la sinistra va avanti. Speriamo. Come donna, sono un po' spiazzata: in nessuno dei Comuni importanti è stata eletta una sindaca. So che le istituzioni non sono &qu... (continua)

  • La colpa e la speranza

    Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021

  • Nelle letture introduttive le parole aprono a un’aspettativa di salvezza: in quel tempo sarà salvato il tuo popolo. Nel libro di Daniele l'arrivo dell'arcangelo Michele annuncia,... (continua)

  • Bologna, la sinistra, l'antipolitica
  • Chi fa politica si augura che Matteo Lepore esca sindaco al primo voto. Ma Bologna si è vaccinata contro il Covid, non contro l'antipolitica. Bisognerà approfittare del "serrate... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.