
Non è pessimismo...
...Nemmeno moralismo. Nemmeno io so bene cos’è, ma vorrebbe essere “politica attiva” (?)
Sì, ha vinto Giorgia Meloni. Si sapeva.
E mi tocca vedere La Russa che se c’è uno che ha la faccia da squadrista....
Ma abbiamo reinaugurato il Parlamento con una splendida Liliana Segre.
1 . Il Pd – dice Lirio Abbate su L’Espresso – “è sconfitto, esausto, isolato; ma una sinistra è necessaria”. Si sapeva. Chi ragiona su che cosa vuol dire “sinistra”?
2 . Cambiare nome? Non è il problema. Ritrovare l’identità? L’identità non si cerca: c’è. Se non c’è più, si cercano le cause della perdita (ben note).
3 . Passato un secolo dal 1921: uno sguardo critico non di pancia (o di cuore)?
4 . Lavoro Società per una Cgil unita e plurale, periodico sindacale riconosce che “complessivamente, gli operai votano a destra nel 55% dei casi”
5 . La dirigenza Pd mostra prepotenza, confusione, vittimismo? non c’è altro rimedio che chiamare a dirigere la prossima convocazione Recalcati o Galimberti.
6 . Anche il Pci era populista, ma aveva una “visione” del bene del paese, non del partito. M5S è populista del vaffanculo, che è l’analogo di “me ne frego” di Mussolini
7 . Conte furbescamente usa il pacifismo per aiutare Putin. Comunque, da quanti anni il Pd non fa un’iniziativa sulla pace? Non che mancassero le occasioni....
8 . Esempio della perdita identitaria cancellata davvero: il sindaco di Bologna sostiene una manifestazione per la pace “senza nessuna indicazione ideologica”.
9 . Che cosa preoccupa davvero? La Meloni che cambia la Costituzione? Mattarella ha detto chiaro ai sospettosi che alla democrazia “ci penso io”. Stiamo dunque calmi e intanto vediamo come reagisce la base di FdI il 28 ottobre.
10 .Populista il reddito di cittadinanza? Sì, ma se il principio è giusto la legge è malfatta. Per mantenerla si privatizza la sanità. Qualcuno dice che è già privatizzata. Vuol dire che ci sta bene?
11 .La scuola, i genitori, il disagio di bambini e adolescenti, la violenza, i centri sociali.... Polis andra didaskei: la comunità educa l’uomo. Urge che ci autoeduchiamo
12 .Chi ha la tessera Pd, chi ritiene importante anche gli altri frammenti della sinistra, si sta dando da fare almeno sui social?
Vignetta da Internazionale: un tizio sfinito, in poltrona davanti alla tv: ”c’è la guerra, c’è la crisi, c’è l’inverno, ci sono i fascisti... Per lo meno non vedo che cosa di peggio potrebbe ancora succedere”. Intanto intorno circolano piccoli virus. Pessimista, ma il messaggio può tornare all’inizio
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!