Articoli redatti da: Giancarla Codrignani (108 risultati)
-
Berlusconi e noi Ma siamo un paese normale?
Adista Segni Nuovi n° 92 del 19-09-2009
-
Firenze Però non basta dire “sororità”...
Adista Segni Nuovi n° 60 del 30-05-2009
-
Intervento
Adista Notizie n° 734735 del 20-10-1976
-
Dibattito sul Pd I primi, incerti, passi del Pd
Adista Segni Nuovi n° 30 del 14-03-2009
-
Mi sta a cuore Tra anatemi e riconciliazioni quale comunione?
Adista Segni Nuovi n° 18 del 14-02-2009
-
CRISTIANESIMO LEFEBVRIANO?
Adista Documenti n° 17 del 14-02-2009
-
IL DIO CHE AMA LA VITA
Adista Notizie n° 71 del 20-10-2007
-
Ma l'aborto riguarda tutti
Adista Notizie n° 63 del 25-09-1980
-
NON E' UMANO CONCEPIRE NELLA VIOLENZA. NON E' UMANO RIFIUTARE IL FRUTTO?
Adista Notizie n° 8 del 03-02-1993
-
IL CORPO DELLA LEGGE, I CORPI DELLE DONNE
Adista Notizie n° 65 del 18-09-1999
-
IL PECCATO DELLA CHIESA: LA VISIONE FOBICA DELLA SESSUALITÀ
Adista Documenti n° 50 del 02-07-2001
-
FUORITEMPIO Omelie
Adista Notizie n° 65 del 23-09-2000
-
FUORITESTO
Adista Notizie n° 49 del 01-07-2000
-
FUORITESTO BIOETICA? PREGO, CHIEDERE ALLE DONNE
Adista Notizie n° 25 del 01-04-2000
-
UNA INTESA TIRA L'ATRA: CON ONERI MA SENZA ONORI
Adista Notizie n° 81 del 22-11-1997
Ho fatto voto di non pronunciare più il nome di Berlusconi, perché la mia preoccupazione non è lui, bensì noi, italiani, ancora consenzienti con “questo” capo d... (continua)
Nessuno potrà mai spiegare perché un incontro come questo non sia stato fatto trent’anni fa (a parte il fatto che molti – adulti quando si concludeva il Vaticano II – s... (continua)
Per prima cosa bisogna capire che cosa significhi l'insegna di questo convegno. Significa forse che dall'evangelizzazione nasce una certa promozione umana, quella cattolica? In questo caso non &egra... (continua)
Non credete anche voi che Dc, Psi e gli altri sono crollati non tanto per opera di “mani pulite” ma perché erano superati? Simul stabunt, simul cadent: sta concludendo il percorso a... (continua)
Sono davvero preoccupata. Da laica sono consapevole dei problemi che affronta in misura crescente la mia volontà di essere cristiana e dei limiti che, propri della condizione umana di tutti, in... (continua)
La prima volta che, nella cappella Sistina, Benedetto XIV celebrò dando le spalle al popolo, gli cadde l'anello e un monsignore dovette chinarsi a recuperarglielo. Le casualità assumono... (continua)
Luca inquadra il contesto che porterà alla condanna. Gesù ogni giorno insegnava nel tempio di quella Gerusalemme in cui era entrato da messia e da cui, in breve, sarebbe uscito con... (continua)
CHE LO si chiami aborto o interruzione volontaria della gravidanza o soppressione della vita nascente, ancora di sapere se andremo a campagna referendaria o se la Corte Costituzionale toglierà... (continua)
Tra i "frammenti di orrore" sulla guerra che Illustrazioni e servizi dei media ci trasmettono dalla ex Jugoslavia, terrificanti appaiono quelli sugli stupri. I servizi giornalistici che tr... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il testo con cui Giancarla Codrignani focalizza il tema del X Convegno nazionale delle donne delle Comunità cristiane di Base che si svolgerà nei gior... (continua)
Al coraggio delle suore che hanno confidato alle sorelle le loro umiliazioni e delle altre che hanno redatto i documenti relativi alle violenze sessuali a danno di religiose in Africa e in altri 23 Pa... (continua)
L’UOMO NON OSI SEPARARE Anno B - 8 ottobre 2000 - XXVII Domenica del Tempo Ordinario Gen 2,18-24; Sal 127; Ef 2,9-11; Mc 10,2-15 "L’uomo non separi ciò che D... (continua)
Il confronto parlamentare in materia di "fecondazione assistita" pone problemi non indifferenti a tutti, perché non ha impegnato neppure le istituzioni su livelli "responsabili&q... (continua)
Non si è mai nominata l'etica tanto invano come ai nostri giorni. La cosa appare seria, perché il bisogno è reale, ma le possibilità sono scarse. La cosa allarma maggi... (continua)
Ha ragione Silos Labini nel ribadire lapalissianamente che l'espressione costituzionale "senza oneri per lo Stato" vuoi dire "senza oneri per lo Stato": se qualcuno pretende c... (continua)