Articoli redatti da: Valerio Gigante (625 risultati)
-
Fratelli tutti... del Vaticano. Nasce un nuovo intergruppo parlamentare
Adista Notizie n° 29 del 03-08-2024
-
“Culto” per gli affari? Al santuario delle Fontanelle, primo “nihil obstat” del Vaticano
Adista Notizie n° 28 del 27-07-2024
-
Pasquale Colella, anima del “tetto” e delle battaglie contro la sacralità del potere
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2024
-
Settimane sociali: a Trieste il papa riscopre la “scelta religiosa”
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2024
-
Il cardinale O'Malley scrive alla curia vaticana: “non utilizzate le immagini delle opere di Rupnik”
Adista Notizie n° 26 del 13-07-2024
-
Firenze: con mons. Gambelli il papa replica il “modello Repole”
Adista Notizie n° 25 del 06-07-2024
-
Per il vaticano, ars gratia artis. E così “grazia” Rupnik
Adista Notizie n° 25 del 06-07-2024
-
Gkn: la Chiesa di Base fiorentina in marcia a fianco dei lavoratori
Adista Notizie n° 24 del 29-06-2024
-
Astensionismo e onda nera: le analisi cattoliche sul voto europeo
Adista Notizie n° 23 del 22-06-2024
-
I settimanali diocesani: con le armi non si costruisce nessuna pace
Adista Notizie n° 22 del 15-06-2024
-
Un libro racconta Jacques Gaillot, un vescovo per il Vangelo. Che si fa strada
Adista Notizie n° 21 del 08-06-2024
-
Donne diacono: il papa chiude ancora
Adista Notizie n° 20 del 01-06-2024
-
Verona: il papa incontra i movimenti popolari italiani per ribadire il no alla guerra
Adista Notizie n° 20 del 01-06-2024
-
Referendum sul divorzio: 50 anni e non sentirli… raccontare. il silenzio della stampa cattolica
Adista Notizie n° 19 del 25-05-2024
-
Elezioni Ue: dalle sigle del laicato cattolico un appello a un'Europa di pace
Adista Notizie n° 18 del 18-05-2024
41942 ROMA-ADISTA. Un intergruppo parlamentare è una associazione informale tra parlamentari, che prescinde dai gruppi politici e dall’appartenenza a una delle due Camere e che serve per... (continua)
41937 BRESCIA-ADISTA. Qualche settimana fa (v. Adista Notizie n. 20/2024), avevavo parlato di un documento del Dicastero per la Dottrina della Fede, guidato dal cardinale argentino Victor Ferná... (continua)
41928 NAPOLI-ADISTA. È morto il 5 luglio scorso, a Napoli, all’età di 92 anni, Pasquale Colella, fondatore e per molti anni direttore de Il tetto, una delle riviste nate negli anni... (continua)
41925 TRIESTE-ADISTA. Trieste è città di frontiera, tra Paesi e culture. Storicamente luogo di incontro tra culture (l’italiana, la tedesca, la slovena, l’ebraica), ponte tra... (continua)
41918 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il clamore (che in Italia ha avuto però scarsa eco) suscitata dalle parole di Paolo Ruffini sull’intenzione del Dicastero per la Comunica... (continua)
41913 FIRENZE-ADISTA. Parroco, ex missionario, ex cappellano in carcere. In sintesi, l’identikit perfetto del vescovo diocesano nell’epoca di papa Francesco. E combacia perfettamente con i... (continua)
41909 ATLANTA-ADISTA. Circa 150 giornalisti cattolici e professionisti dei media provenienti da tutto il Nord America si sono riuniti ad Atlanta, in Georgia, per l'annuale conferenza sui media cattoli... (continua)
41904 FIRENZE-ADISTA. Dopo 13 giorni, il 16 giugno scorso, gli operai ex Gkn in sciopero della fame hanno interrotto la loro protesta. È stata la stessa Rsu dell’azienda a comunicarlo in... (continua)
41892 ROMA-ADISTA. Se a destra si esulta e a sinistra Pd e AvS rivendicano i propri risultati positivi (in particolare Elly Shlein, che nonostante l’onda nera europea e il rafforzamento del cent... (continua)
41886 ROMA-ADISTA. A leggere la stampa diocesana, il papa ha indubbiamente conseguito il risultato che si attendeva. Se infatti la partecipazione a Verona all’incontro dei movimenti popolari del... (continua)
41882 ROMA-ADISTA. È stato uno dei protagonisti della Chiesa del XX secolo Jacques Gaillot, il vescovo francese morto un anno fa e il cui ministero episcopato è stato segnato d... (continua)
41872 NEW YORK-ADISTA. Né prete, né diacono: sembra l’ultima (ma chi può dirlo?) parola di papa Francesco sul ministero ordinato femminile, dopo il lungo dibattito che sin d... (continua)
41870 ROMA-ADISTA. C’è un aspetto mediatico nell’incontro di papa Francesco coi movimenti popolari italiani del 19 maggio scorso a Verona (v. articolo sul numero di Adista Segni nuo... (continua)
41858 ROMA-ADISTA. L’anniversario è passato in modo quasi clandestino sui media cattolici, ma 50 anni fa – era il 12-13 maggio 1974 – nel primo referendum celebrato in Italia dall’inizio della storia... (continua)
41849 ROMA-ADISTA. La questione dei conflitti in Ucraina e Medio Oriente torna al centro del dibattito politico, a poche settimane dalle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Alcuni commentatori h... (continua)