Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Ddl Zan: “Aggiornamenti Sociali” dice “nì”
Adista Notizie n° 21 del 05-06-2021
-
Due libri di Franco Barbero, per fare Chiesa “senza chiedere permesso”
Adista Notizie n° 20 del 29-05-2021
-
Conoscere il Gesù storico attraverso il suo rapporto con il Battista. Un libro di Destro e Pesce
Adista Notizie n° 19 del 22-05-2021
-
Realtà conciliari e progressiste in rete per un sinodo italiano aperto e inclusivo
Adista Notizie n° 19 del 22-05-2021
-
Tramonto del cristianesimo o tempo di rigenerazione? Il seminario nazionale delle CdB
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Al ddl Zan il sostegno di due AC del messinese. Con censura
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Sul ddl Zan la presidenza Cei dice no, ma evita (per ora) le barricate
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Il sostegno dell'Azione Cattolica di Tusa al ddl Zan "silenziato" dalla struttura diocesana
-
Anche un'altra Ac locale messinese sostiene il ddl Zan. Ma poi è costretta a oscurare la propria pagine Fb
-
L'Azione Cattolica di Tusa (Me) sostiene il ddl Zan
-
Né principi azzurri, né Cenerentole. Prontuario per giovani contro stereotipi e violenza di genere
Adista Notizie n° 16 del 01-05-2021
-
L’8 maggio parte la stesura della “Costituzione della Terra”
Adista Notizie n° 16 del 01-05-2021
-
Presentazione. Tutto un altro mondo!
Adista Documenti n° 16 del 01-05-2021
-
Giovanni Sarubbi, uomo di pace e giustizia, anima del dialogo islamo-cristiano
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
-
Ci lascia Antonio Thellung, “dilettante in tutto”, tranne che in amore
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
40679 ROMA-ADISTA. Avevamo notato (v. Adista Notizie n. 17/21) come sul ddl Zan la Cei avesse usato parole più prudenti che in passato. Segno, forse, di un invito partito dai vertici vaticani a... (continua)
40674 ROMA-ADISTA. “Senza chiedere permesso” era il titolo di una riflessione che Franco Barbero aveva pubblicato nel 2001, in occasione della due giorni di spiritualità “Amor... (continua)
40664 MILANO-ADISTA. La figura di Giovanni il Battista ha un ruolo particolare nella storia del cristianesimo. La tradizione cristiana lo indica come il precursore, che con la sua predicazione avrebbe... (continua)
40659 ROMA-ADISTA. Era da tempo che le associazioni, i gruppi, le realtà cristiane di orientamento conciliare e progressista non si ritrovavano assieme per una iniziativa comune. È succe... (continua)
40652 ROMA-ADISTA. Il Seminario nazionale delle Cdb quest’anno – causa pandemia – si è dovuto svolgere, come tanti altri eventi, solo online. Un limite forte per una realt&agr... (continua)
40642 MESSINA-ADISTA. Quando una campagna, un appello, una mobilitazione raccoglie molti consensi sui “social” e viene sottoscritta, inoltrata, commentata, si dice che è diventata &... (continua)
40641 ROMA-ADISTA. È arrivata il 28 aprile la notizia della calendarizzazione in Senato del ddl Zan, a ben sei mesi dalla sua approvazione alla Camera. Il disegno di legge prende il nome del suo relat... (continua)
Alla fine anche l'Azione Cattolica di Tusa, dopo quella di Castel Lucio, ha ceduto. Di fronte alle pressioni della destra e dei tradizionalisti cattolici, cui si è unita la presa di distanz... (continua)
Avevamo parlato del caso dell'Azione Cattolica di Tusa (Me) che - nonostante il mondo cattolico istituzionale sia molto critico, se non apertamente ostile, rispetto al ddl Zan - ave... (continua)
Sui social, nelle ultime ore, sta diventando "virale" la campagna a sostegno del ddl Zan: personaggi famosi, da artisti ad influencer, mostrano la mano con su scritto “Ddl Zan&rdq... (continua)
40636 ROMA-ADISTA. Un libro dalla forte valenza etico-civile “trascritto” e adattato – a mo’ di prontuario – per i ragazzi e alle ragazze delle scuole medie superiori. &E... (continua)
40628 ROMA-ADISTA. In occasione della Giornata della Terra, sul quotidiano il manifesto (22/4), Raniero La Valle, ex senatore della Sinistra Indipendente, da sempre impegnato sui temi della pace e dei... (continua)
Tutto è cambiato molto (troppo?) rapidamente. Almeno rispetto alla millenaria storia dell’uomo. Dall’irrompere della modernità in poi scienza, fisica, astronomia, filosofia,... (continua)
40626 ROMA-ADISTA. È morto pochi giorni prima dell’inizio del Ramadan islamico Giovanni Sarubbi, per anni impegnato nel dialogo ecumenico ed interreligioso ma soprattutto ideatore (assiem... (continua)
40625 ROMA-ADISTA. Chi legge Adista non può non essersi imbattuto in un libro, uno scritto, un documento di Antonio Thellung, poliedrico e vivacissimo credente dal multiforme e versatile ingegn... (continua)