Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Elezioni europee, logiche di cortile. I commenti della stampa diocesana in vista del voto
Adista Notizie n° 17 del 11-05-2024
-
Israele-Palestina: un settimanale diocesano condanna tutti gli integralismi. Anche quello sionista
-
La dialogante intransigenza di Marcello Vigli, maestro di laicità e di impegno politico
-
Presidenziali Usa: per Biden ora l’aborto è un’opportunità, per Trump un problema
Adista Notizie n° 16 del 27-04-2024
-
Premierato: dai vertici alla base, la Chiesa cattolica dice ancora no
Adista Notizie n° 15 del 20-04-2024
-
Caso Lintner: alla fine il vaticano dà il via libera alla nomina
Adista Notizie n° 14 del 13-04-2024
-
Donne prete o diacono: tra i vescovi, il dibattito è ancora aperto
Adista Notizie n° 14 del 13-04-2024
-
Per una Pasqua di pace, sotto un cielo plumbeo di guerra e violenza
Adista Notizie n° 13 del 06-04-2024
-
Le Acli: fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90
-
Serve di dio. Un’inchiesta del “Financial Times” sulle numerarie ausiliarie dell’Opus Dei
Adista Notizie n° 12 del 30-03-2024
-
A 30 anni dalla morte, un libro su don Peppino Diana in versione “integrale”
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2024
-
Francia: dopo l’aborto in costituzione, Macron lancia la legge sulla morte assistita
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2024
-
Enna: don Rugolo condannato in primo grado per violenza sessuale
Adista Notizie n° 10 del 16-03-2024
-
Chiesa e massoneria: convergenti e parallele?
Adista Notizie n° 9 del 09-03-2024
-
A 50 anni dal convegno sui “mali di Roma” la Chiesa si interroga. Ma è più sola
Adista Notizie n° 8 del 02-03-2024
41845 ROMA-ADISTA. «Dare un cognome a un partito, a un’idea, tra il 1946 e il 1992 sarebbe stato impensabile, roba da marziani della politica. Se non altro perché un cognome la poli... (continua)
Durante la Guerra dello Yom Kippur, Aldo Moro, allora ministro degli Esteri, dichiarò dinanzi alla Commissione Esteri del Senato, nel gennaio del ’74, che «i palestinesi non cercano... (continua)
Stamani, 2 maggio 2024, verso le 10, è morto Marcello Vigli. È un nome noto e un viso familiare per tanti lettori e abbonati alle pagine di Adista. È una presenza che è sta... (continua)
41839 ROMA-ADISTA. A ogni elezione presidenziale Usa la questione, puntualmente, si ripresenta: quale peso avrà il tema dell’aborto e delle questioni etiche nella consultazione elettorale... (continua)
41830 ROMA-ADISTA. A inizio aprile, la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato in prima lettura il Disegno di legge di revisione costituzionale che prevede il cosiddetto “premi... (continua)
41821 BRESSANONE-ADISTA. Alla fine p. Martin Lintner ce l’ha fatta: dal 1° settembre 2024 sarà ufficialmente preside dello Studio teologico accademico a Bressanone. In realtà L... (continua)
41819 ROMA-ADISTA. Il tema del ministero ordinato femminile (ossia delle donne prete o diacono) è stato bypassato dal Sinodo che si è chiuso a ottobre 2023 e bocciato dal papa... (continua)
41810 ROMA-ADISTA. Nel drammatico contesto internazionale, «segnato da terrorismo e guerre fratricide», le Acli, l’Agesci, l’Azione Cattolica Italiana, la Comunit&agr... (continua)
Tra guerra e armi, la situazione rischia davvero di essere fuori di ogni controllo, anche del Parlamento. Specie dopo che al question time del 27 marzo scorso il ministro della Difesa Guido Crosetto,... (continua)
41804 LONDRA-ADISTA. Infine parlano. Parlano dopo aver trovato il coraggio di uscire dall’“ingranaggio” oppressivo le numerarie ausiliarie dell’Opus Dei contattate da... (continua)
41801 ROMA-ADISTA. Una vita assolutamente normale, quella di don Giuseppe Diana, il prete assassinato dalla camorra il 19 marzo 1994 e di cui ricorrono i trenta anni esatti dalla morte; speciale e uni... (continua)
41799 ROMA-ADISTA. Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato la presentazione al Parlamento di un progetto di legge governativo sul fine vita che, in «condizioni strettament... (continua)
41790 ENNA-ADISTA. Quattro anni e sei mesi ex articolo 609 bis e quater del codice penale (tentata violenza sessuale e violenza su minori di 16 anni), con interdizione per cinque anni dai pubblici uff... (continua)
41778 ROMA-ADISTA. C’è una sorta di schizofrenia nel modo con cui la Chiesa si relazione al fenomeno massonico. Da una parte i documenti del magistero l’hanno sempre condannata; dal... (continua)
41770 ROMA-ADISTA. Dal 13 al 15 febbraio 1974 (con un evento conclusivo celebrato nella Basilica di S. Giovanni, il 18 febbraio), dopo una preparazione durata più di due anni, in diec... (continua)