Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
L’Opus Dei diventa una realtà ecclesiale come le altre. Almeno giuridicamente
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
-
Per i settimanali diocesani, il governo Meloni resta inaffidabile
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
Mons. Bettazzi: testimone di pace e giustizia “alla sinistra di Dio”
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
-
Teoria e prassi dell’amicizia liberatrice: il magistero di strada di Gerard Lutte
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Se ne va mons. Luigi Bettazzi, protagonista del dialogo tra cattolici e comunisti, testimone di pace e giustizia
-
Il Vaticano blocca la nomina di un teologo a preside di facoltà. Ma il mondo cattolico insorge
Adista Notizie n° 25 del 15-07-2023
-
L’ecumenismo in un’Europa sempre meno unita e cristiana. La XVI assemblea della Kek
Adista Notizie n° 24 del 08-07-2023
-
Verso una spiritualità laica. Senza credenze, senza religioni, senza divinità
Adista Notizie n° 23 del 01-07-2023
-
Umano, troppo umano? Il papato e l’opinione pubblica
Adista Documenti n° 22 del 24-06-2023
-
Convertire la Chiesa per evitare il naufragio. Un libro di Ortensio da Spinetoli
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
A 100 anni dalla nascita di don Milani, il rischio di “musealizzare” barbiana
Adista Notizie n° 20 del 10-06-2023
-
Uscire dalla sofferenza mentale. Un libro sull'"autoterapia guidata"
Adista Notizie n° 19 del 03-06-2023
-
Omotransfobia: un prete palermitano apre ai matrimoni gay
Adista Notizie n° 19 del 03-06-2023
-
Sarà in politica l’“avvenire” di Marco Tarquinio?
Adista Notizie n° 18 del 20-05-2023
-
Staffetta per la pace da Aosta a Lampedusa. Nel segno della Costituzione e del Vangelo
Adista Notizie n° 18 del 20-05-2023
41555 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La lettera pubblicata l’8 agosto scorso da papa Francesco in forma di Motu proprio relativa alle prelature personali è un ulteriore tassello del pr... (continua)
41550 ROMA-ADISTA. Ci prova, il governo Meloni, a piacere alla Chiesa cattolica. Con le misure sulla famiglia (Social Card, proposte di “reddito di infanzia” e “assegno di giovent&ug... (continua)
DOC-3263.ALBIANO D’IVREA (TO)-ADISTA. A 99 anni se ne va l'ultimo dei padri conciliari italiani, uno dei massimi protagonisti della vita ecclesiale e civile degli anni del Concilio e del pos... (continua)
41539 ROMA-ADISTA. Con Gérard Lutte, morto a Roma il 10 luglio scorso all’età di 94 anni, se ne va uno dei più autorevoli rappresentanti di quella parte di mondo ecclesiale... (continua)
A 99 anni se ne va l'ultimo dei padri conciliari italiani, uno dei massimi protagonisti della vita ecclesiale e civile degli anni del Concilio e del post Concilio. Mons. Luigi Bettazzi è st... (continua)
41526 BRESSANONE-ADISTA. Un caso di censura ecclesiastica come ce ne sono stati tanti, a tutta prima. Invece quello che è capitato a Martin Lintner, prete dell’ordine dei Servi di Maria e... (continua)
41525 ROMA-ADISTA. A Tallinn, capitale dell’Estonia, situata sul Mar Baltico e a soli 200 Km dal confine russo, si vivono tutte le contraddizioni di questa stagione politico ed ecclesiale perch&... (continua)
41517 ROMA-ADISTA. Anche l’editore il Pozzo di Giacobbe, da qualche tempo, sta dando ampio spazio ad una serie di testi che affrontano il tema del momento nel dibattito teologico “di punta... (continua)
Una riflessione su come sia cambiato negli ultimi decenni il rapporto tra il papa, meglio – l’istituto stesso del pontificato – e l’opinione pubblica laica e cattolica non pu&o... (continua)
41500 ROMA-ADISTA. «I figli che osano rimproverare la loro madre non l’amano meno di quelli che per falsa pietà o per opportunismo le celano i propri mali»: lo scriveva nel lo... (continua)
41487 BARBIANA-ADISTA. C’è il rischio di una “musealizzazione” di don Lorenzo Milani e della sua proposta educativa? A 100 anni dalla nascita del priore di Barbiana il dubbio,... (continua)
41483 ROMA-ADISTA. Testo eccentrico rispetto ai temi più caratteristici dell’informazione di Adista. Ma non privo di interesse per il pubblico della nostra agenzia. Non solo per l’a... (continua)
41480 PALERMO-ADISTA. Registrazione all’anagrafe dei figli di genitori dello stesso sesso? Sì, certo. Matrimonio religioso fra persone dello stesso sesso? Nulla in contrario, anche se bis... (continua)
41470 ROMA-ADISTA. Marco Tarquinio, dal 2009 direttore del quotidiano della presidenza dei vescovi italiani, Avvenire, ha lasciato ufficialmente la guida del giornale. Lo ha annunciato lui stesso in u... (continua)
41469 ROMA-ADISTA. Lanciata da Michele Santoro, con l’adesione di decine di personalità della cultura, della Chiesa, dello spettacolo, da Alessandro Barbero a padre Alex Zanotelli; da Gin... (continua)