Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
"Atei, per rispetto di Dio": un libro di Roger Lenaers
Adista Notizie n° 6 del 18-02-2023
-
Eppure il “vento” conciliare soffia ancora. Un libro per ripensare il celibato ecclesiastico
Adista Notizie n° 5 del 11-02-2023
-
Il ruolo delle donne: la Chiesa spagnola chiede parità “a tutti i livelli”
Adista Notizie n° 5 del 11-02-2023
-
Caso don Mauro Galli: per la cassazione, la denuncia era tardiva e sospetta
Adista Notizie n° 4 del 04-02-2023
-
Il seminario e la “fabbrica del clero”. un dibattito (monco) su “settimana”
Adista Notizie n° 3 del 28-01-2023
-
La Chiesa progressista italiana su Ratzinger: una teologia della paura, un pontificato in difesa
Adista Notizie n° 2 del 21-01-2023
-
2022: la guerra infuria, la destra trionfa, la Chiesa vacilla
Adista Notizie n° 1 del 14-01-2023
-
Benedetto XVI, teologo dell’anti-modernità, papa dell’anti-Concilio
Adista Notizie n° 1 del 14-01-2023
-
La “buona misura” del capitalismo. Un documento della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Adista Notizie n° 45 del 31-12-2022
-
Mobilitazione in sostegno degli obiettori di coscienza russi, bielorussi e ucraini
Adista Notizie n° 44 del 24-12-2022
-
Motu proprio del papa sulle fondazioni vaticane: più accentramento e più controlli
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
Campania: una commissione in ogni diocesi a sostegno dei preti anti-camorra
Adista Notizie n° 43 del 17-12-2022
-
È morto Rosino Gibellini, instancabile divulgatore di teologia non romanocentrica
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
-
Tutto qui? La legge di Bilancio non fa breccia nemmeno nel mondo cattolico
Adista Notizie n° 42 del 10-12-2022
-
“Le chiavi di una storia”: un film racconta la vicenda dell’Isolotto
Adista Notizie n° 41 del 03-12-2022
41372 TRAPANI-ADISTA. Chi desidera conoscere il pensiero di p. Roger Lenaers, gesuita e teologo belga (scomparso nel 2021) tra i più significativi rappresentanti della teologia post-religionale... (continua)
41364 NAPOLI-ADISTA. Armando Poggi, un passato da prete operaio, oggi prete felicemente sposato, già dirigente in importanti centri di ricerca campani e, infine, manager di una azienda sanitari... (continua)
41357 MADRID-ADISTA. Hanno un bel dire i cardinali Grech e Hollerich, in quanto responsabili del Sinodo in fieri, che nelle tappe continentali del processo sinodale e nell’Assemblea finale del 2... (continua)
41351 ROMA-ADISTA. A giugno 2022 si era riaperta, in modo per molti inaspettato, la vicenda giudiziaria di don Mauro Galli, l’ex prete di Rozzano, diocesi di Milano, condannato in primo e second... (continua)
41346 ROMA-ADISTA. Da qualche mese don Domenico Marrone, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani e parroco in San Ferdinando di Puglia (BT), conduce sulla rivista online... (continua)
41334 ROMA-ADISTA. Nella ridda di (inevitabili) commenti e riflessioni (dal tono apologetico più che critico) in Italia sulla figura del “papa emerito” Benedetto XVI, vale forse la... (continua)
41331 ROMA-ADISTA. Ancora un anno, il 2022, sotto il segno del Covid, che si apre con la prospettiva di un ritorno alla (semi) normalità e si chiude con l’inquitante scenario della varian... (continua)
41327 ROMA-ADISTA. In questi giorni, quando giornali e televisioni parlano di Joseph Ratzinger, il “papa emerito” morto il 31 dicembre scorso, se si è fortunati ci si imbatte in esp... (continua)
41322 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È passato del tutto inosservato sulla stampa italiana (solo un po’ meno su quella estera, soprattutto anglosassone) ma Mensuram Bonam, un testo di... (continua)
41321 ROMA-ADISTA. C’è, e non è irrilevante, una parte di opinione pubblica pacifista e nonviolenta che sta cercando di fermare la guerra in Ucraina e proteggere la popolazione civ... (continua)
41311 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Anche nella Chiesa, come nella realtà secolare, negli ultimi decenni sono nate una pletora di enti, fondazioni, fondi, che sono cresciute talmente di num... (continua)
41310 ROMA-ADISTA. 40 anni fa, il 29 giugno 1982, per la prima volta una conferenza episcopale, quella campana, usò la parola “camorra” all’interno di un proprio documento. Er... (continua)
41304 BRESCIA-ADISTA. Era stato uno dei 63 firmatari della celebre lettera che nel 1989 – dopo una analoga presa di posizione di ben 163 teologi tedeschi di qualche mese prima, passata alla stor... (continua)
41301 ROMA-ADISTA. La legge di Bilancio fa sempre discutere, anche perché è inevitabilmente la cartina tornasole delle scelte e delle priorità di un governo. Ancor di più f... (continua)
41295 FIRENZE-ADISTA. Proiettato il 6 novembre al Teatro della Compagnia di Firenze tra gli eventi speciali del 63esimo Festival dei popoli, "Le chiavi di una storia" di Federico Micali &egr... (continua)