Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Parroco torinese parla di amore lgbtq+. La destra lo attacca, il vescovo lo difende
Adista Notizie n° 17 del 13-05-2023
-
Fermare la guerra con la forza del diritto. L’appello di tre associazioni cristiane
Adista Notizie n° 17 del 13-05-2023
-
Le suore e la lotta al cambiamento climatico: “Uniamo il sociale, l’ambiente, la spiritualità”
Adista Notizie n° 16 del 29-04-2023
-
Jacques Gaillot, il vescovo dei “sans papier”, dei senza voce e dei senza diritti
Adista Notizie n° 15 del 22-04-2023
-
60 anni dalla “Pacem in Terris”. Ma sulla Terra la pace è sempre più lontana
Adista Notizie n° 15 del 22-04-2023
-
Conclusa la “tappa continentale” del Sinodo. Sotto l’occhio vigile del Vaticano
Adista Notizie n° 14 del 15-04-2023
-
Scuola e caserma: l’idillio continua
Adista Notizie n° 12 del 01-04-2023
-
Cattolici e governo: la Chiesa respinge al mittente l’assist di Meloni sulla famiglia
Adista Notizie n° 12 del 01-04-2023
-
Naufragio di umanità. I settimanali diocesani affondano il governo
Adista Notizie n° 11 del 25-03-2023
-
Wojtyla e gli abusi: due inchieste smentiscono la retorica del “santo subito”
Adista Notizie n° 10 del 18-03-2023
-
Proteste dopo che il papa ha ricevuto il vescovo Mulakkal, sospettato di abusi su una suora
-
Caso Cospito: la comunità dell’isolotto scrive a Mattarella
Adista Notizie n° 9 del 11-03-2023
-
Un anno basta. Il mondo cattolico di nuovo in piazza contro la guerra
Adista Notizie n° 8 del 04-03-2023
-
Gay, famiglia, donne, sinodalità: tanto rumore per poco. O nulla
Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023
-
La guerra non si arma, si ripudia. I settimanali diocesani a un anno dall’invasione Ucraina
Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023
41464 TORINO-ADISTA. Ci sono ancora contesti in cui il semplice fatto di parlare di questioni come quelle dell’affettività Lgbtq+ in parrocchia suscita disappunto, o addirittura scandalo.... (continua)
41463 ROMA-ADISTA. “CostituenteTerra”, “ChiesadituttiChiesadeipoveri”, “Laudato Sì” promuovono assieme l’appello “Per un’alternativa all&rs... (continua)
41453 ROMA-ADISTA. Le suore si mettono in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente, e lo fanno a partire dal loro massimo organismo rappresentativo, la Uisg (Unione Internazionale delle Sup... (continua)
41446 ROMA-ADISTA. Con mitezza, ma con fermezza, è stato uno dei testimoni più autorevoli, tra l’episcopato europeo, della necessità di incarnare il vangelo nella realt&agra... (continua)
41442 ROMA-ADISTA. Cade in un periodo particolarmente delicato, per il mondo e per la Chiesa, il 60.mo anniversario della Pacem in Terris, l’enciclica promulgata l’11 aprile del 1963 da pa... (continua)
41434 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si è conclusa ufficialmente la “Tappa continentale” del Sinodo, la seconda delle tre tappe del processo sinodale; e con essa anche la consult... (continua)
41418 ROMA-ADISTA. Nel clima di riarmo e nell’orizzonte di guerra in cui l’Italia è precipitata, la strategia governativa sembra puntare in maniera sempre più significativa s... (continua)
41417 ROMA-ADISTA. Le dichiarazioni di esponenti del governo Meloni sulla gravidanza surrogata (Federico Mollicone, Giorgio Silli ed Eugenia Roccella su tutti), hanno spostato l’attenzione dei m... (continua)
41407 ROMA-ADISTA. La tragedia di Cutro – assieme al tentativo di strumentalizzare le parole di papa Francesco contro i trafficanti di esseri umani, riportate sulla lapide affissa dalla premier... (continua)
41400 ROMA-ADISTA. La realtà che si profila è quella di una Chiesa nella quale anche i papi, quello regnante e i suoi predecessori, vengono coinvolti in casi di abusi sessuali, per aver... (continua)
ROMA-ADISTA. Il 14 gennaio scorso, mons. Franco Mulakkal, già vescovo di Jalandhar, nello Stato indiano nord-occidentale del Punjab, accusato Lucy Kalapura – al tempo in cui era religiosa... (continua)
41393 FIRENZE-ADISTA. Il ricorso contro il regime carcerario del 41bis presentato dalla difesa di Alfredo Cospito, il leader anarchico in sciopero della fame da quasi quattro mesi, è stato rige... (continua)
41382 ROMA-ADISTA. Dopo la grande manifestazione nazionale di Roma dello scorso novembre, con oltre 100.000 partecipanti, il movimento per la pace torna a mobilitarsi, a un anno dall’invasione U... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Cambia la forma con cui il potere papale si adatta alle circostanze e alle necessità storiche e si relaziona con l’opinione pubblica laica... (continua)
41375 ROMA-ADISTA. A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla guerra, il mondo cattolico si interroga sugli scenari presenti, ma soprattutto su quelli futuri. I temi della pace, d... (continua)