.jpg)
Patriarca Kirill: grazie alla Russia, evitato il genocidio dei cristiani in Siria
MOSCA-ADISTA. «Grazie all'intervento della Russia, il genocidio dei cristiani è stato scongiurato». Così il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill, nella tradizionale intervista televisiva del Natale russo, il 7 gennaio, su Rossija 1. «Già nel 2014 - ha spiegato - era chiaro che i conflitti iniziati in Siria erano provocati da gruppi estremisti che, una volta raggiunto il potere, avrebbero eliminato la presenza cristiana in quel Paese», «era dotato di un certo equilibrio di potere e, cosa molto importante, le persone si sentivano in sicurezza». «Ecco perché i cristiani hanno sostenuto attivamente Assad e il suo governo». «Nel 2013», ha anche raccontato, «i capi delle Chiese ortodosse locali vennero a Mosca per celebrare il 1025esimo anniversario del Battesimo di Rus, e quando incontrarono Vladimir Putin, uno dei messaggi più forti fu proprio la richiesta che la Russia dovesse accettare di prender parte alla protezione dei cristiani in Medio Oriente. Sono lieto che ciò sia accaduto»: «grazie all'intervento della Russia, il genocidio dei cristiani è stato scongiurato».
* Foto di Greg Westfall tratta da Flickr, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!