Nessun articolo nel carrello

Papa Francesco celebrerà don Tonino Bello

Papa Francesco celebrerà don Tonino Bello

A 25 anni dalla morte di don Tonino Bello, papa Francesco ha scelto di rendere omaggio a questa importante figura della storia contemporanea italiana. Da quanto apprendiamo da fonti di agenzia, saranno sei ore in tutto, divise equamente nelle due tappe di Alessano e Molfetta. Il portavoce vaticano, Greg Burke, ha annunciato anche che il 10 maggio il papa sarà a Nomadelfia e Loppiano, per incontrare rispettivamente la comunità fondata da don Zeno Saltini e visitare la Cittadella internazionale del Movimento dei Focolari.

Parlando a Agensir.it, mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca, ha affermato che quella di Bergoglio non sarà «una visita di circostanza, ma la proposta di un modello»: «Il Santo Padre viene a porre il sigillo della sua autorità riconoscendo nel Servo di Dio un testimone autentico del Vangelo e additando la sua persona e il suo messaggio come una fonte preziosa per la missione della Chiesa agli uomini e donne del nostro tempo. Don Tonino è stato un vescovo secondo il Concilio Vaticano II, soprattutto per la sua “attenzione privilegiata agli ultimi e ai poveri, con uno stile di fraternità e con gesti profetici che invitavano alla pace e alla non violenza».  

 A giudizio di mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, «c’è un’analogia tra il magistero di Papa Francesco e l’aspetto profetico del messaggio di don Tonino»: «papa Francesco invita spesso a dirigersi verso le periferie non solo geografiche ma anche esistenziali e umane e don Tonino, con la sua ‘Chiesa del grembiule’, l’ha fatto».

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.