Nessun articolo nel carrello

Digiuno di giustizia contro il razzismo degli Stati verso i migranti

Digiuno di giustizia contro il razzismo degli Stati verso i migranti

NAPOLI-ADISTA. Il nostro digiuno mensile di giustizia in solidarietà con i migranti, iniziato sette anni fa, è un atto di protesta contro le politiche migratorie, razziste e criminali dell’Italia e della Unione europea.

In questo digiuno di agosto, però, vogliamo evidenziare le politiche razziste degli altri Stati nel mondo, nei confronti dei migranti. Iniziamo dagli Usa, che, con il suo presidente Trump, non solo hanno imitato le politiche anti migranti della Ue, ma le hanno di gran lunga superate: paradigmatico è stato il gesto disumano di deportare 3 bambini di due, quattro e sette anni, nati negli Usa, ma figli di madri irregolari; la piccola di due anni è malata di cancro! Contravvenendo così allo Ius soli, legge negli Usa. A questo si aggiungono altre barbarie: rastrellamenti di lavoratori messicani in California, sequestrati dalla “Migra”, conosciuta come Ice (United states immigration and customs enforcement), per essere deportati in Messico. Nei paesi dell’Est degli Usa, decine di migranti vengono arrestati e incatenati per essere deportati in aree militari! Trump ha deciso di deportare in Panama, Guatemala e Costarica i cittadini irregolari. Non solo, ha deciso di deportare nel buco nero di Guantanamo «i peggiori criminali clandestini che minacciano il popolo americano». E a Bukele, il feroce dittatore del Salvador, paese con le carceri più orrende del Sud America, Trump ha detto: «Fai più carceri per più deportati». L’America non è da meno rispetto a Bukele. Di fatto, da poco Trump ha inaugurato Alligator Alcatraz, un carcere in Florida per “detenzione temporanea” di illegali (capienza di tremila posti), circondato di paludi dove sguazzano coccodrilli, alligatori, pitoni…. Solo una mente perversa, sadica può realizzare questo inferno per innocenti. Altro atto di follia è stato quello di dichiarare l’Afghanistan Paese “sicuro”, per cui undicimila afghani, con stato di protezione temporanea, rischiano l’espulsione nell’inferno afghano. Lo ha subito imitato l’Iran che ha deciso di espellere 500mila afghani nel loro paese di origine, considerati una minaccia sia economica che alla sicurezza interna. Questo è lo scempio fatto dalla più grande democrazia al mondo.

E l’Europa, forte del pessimo esempio degli Usa, non fa che accentuare le sue tendenze xenofobe. Ne è un esempio quanto è avvenuto a Varese il 17 maggio scorso, dove i suprematisti europei si sono ritrovati nel nome della “Remigrazione”, cioè della deportazione dai paesi europei della “popolazione non bianca” e dei “non assimilabili.” Presenti i rappresentanti del movimento identitario austriaco, danese, il fiammingo Schild - Vrienden (Scudo e Amici), il francese Jean-Yves LeGallou e lo svizzero Junge Tat. L’incontro è stato promosso dall’italiana “Cultura e Tradizione” di Como, ma soprattutto dalla Lega di Salvini. È ormai il trionfo dell’ultradestra negli Usa e in Europa! 

La nostra giornata di digiuno, nel cuore dell’estate, è inserita nel Campo biblico con giovani, il 22 agosto, al Rione Sanità di Napoli. È un gesto di protesta contro questi orrendi delitti, perpetrati dalle democrazie occidentali contro i migranti, gli ultimi di questo mondo. Ma per i seguaci di Gesù, essi sono il volto stesso del Maestro: «Ero forestiero e mi avete accolto».

 

Foto di Luca Kocci

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.