
Il patriarca Kirill al telefono con il papa per la Siria
Come riferisce l’agenzia Asia.news, Si sono sentiti per telefono il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill e papa Francesco per discutere della situazione di crisi in Siria, in particolare dopo l’attacco missilistico degli Stati Uniti, con il supporto di Gran Bretagna e Francia. Ha spiegato Kirill ai giornalisti russi: «Abbiamo preso questa iniziativa, sapendo che i cristiani non possono rimanere indifferenti di fronte a quanto sta accadendo in Siria. È stato un dialogo molto significativo in favore della pace. Abbiamo condiviso la comune preoccupazione per la situazione in Siria, e abbiamo parlato di come i cristiani debbano influire su questa situazione, per fare in modo che si fermi la violenza, la guerra e non vi siano ancora tante tragiche vittime, come quelle che abbiamo visto in questi giorni». Al dialogo hanno preso parte anche gli altri patriarchi del Medio Oriente: Bartolomeo di Costantinopoli, Teofilo di Gerusalemme, Teodoro di Alessandria e Giovanni di Antiochia. Il patriarca ha spiegato che «c’è il desiderio di continuare questo dialogo a tempi brevissimi, magari già stasera, o domani, per riuscire a influire in qualche maniera sulla situazione e fermare le violenze».
* foto di Tara Kalapun, da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!