
L'inchiesta di "Confronti" sull'Afghanistan di oggi
È dedicato all’«Afghanistan che resiste» l’ultimo approfondimento della rivista Confronti, che riporta due ricchi servizi sulla condizione del Paese a diciassette anni dall’intervento militare della Nato. Nel primo servizio, a firma di Enrico Campofreda, si racconta della situazione drammatica in cui ancora versa il Paese, nonostante i 1000 miliardi spesi dall’apparato occidentale in loco: «un inutile scialo di risorse, oltre che di vite umane». Segue un’intevista a Belquis Roshan, senatrice della Camera alta del Parlamento afghano, molto ricca di contenuti: dalla possibilità (da scongiurare) di un ingresso dei talebani nel governo al fallimento del piano occidentale di normalizzazione, ai problemi, ancora molto sensibili, legati al commercio dell’oppio e dello sfruttamento delle risorse del sottosuolo da parte della China Metallurgical Corporation.
foto di DVIDSHUB, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!