
Consiglio ecumenico delle Chiese: unità, giustizia e pace
ROMA-ADISTA. «Unità, giustizia e pace» sono state le tre parole chiave al centro dei giorni di pianificazione dello staff del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), dal 9 al 12 aprile. Guidato dal segretario generale del Cec, Olav Fykse Tveit, l’incontro ha disegnato i contributi fondamentali del Cec in un mondo pieno di sfide.
«Il tema dell’undicesima Assemblea ci ha sfidato a concentrarci sulla missione principale del Cec», ha spiegato alla Nev Tveit, sottolineando l’importanza di coinvolgere il personale e i partner nelle riflessioni sul tema della prossima assemblea. «Dovremmo includere tutte le nostre riflessioni sull’unità della chiesa nel più ampio orizzonte del lavoro per un’unione sostenibile, giusta e pacifica nel mondo – ha aggiunto –. Non possiamo lasciare la ricerca dell’unità a un lato»”.
Tra gli argomenti discussi, il Green Village, un nuovo concetto di sviluppo per l’area su cui è costruito il Centro ecumenico, e la promozione della comunicazione con particolare attenzione al tema dell’Assemblea e al focus regionale 2020 sul Pellegrinaggio di Giustizia della Pace: il Pacifico.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!