Nessun articolo nel carrello

"Ti candido" vince la scommessa e supporta 9 candidati di sinistra alle amministrative

"Ti candido", il comitato che raccoglie fondi per candidati di “provata sinistra”, ce l’ha fatta, ha vinto la sua scommessa: ha raggiunto contributi sufficienti per aiutare economicamente alcuni fra quanti vogliano presentarsi con un programma di sinistra alle elezioni amministrative che in varie città si svolgeranno insieme alle europee del 26 maggio. 

I candidati supportati da "Ti candido" sono 9: Marwa Mahmoud, 34 anni di Reggio Emilia, candidata consigliera in lista PD, a sostegno del Sindaco uscente Luca Vecchi; Antonio Spera, 40 anni di Bari, candidato consigliere come indipendente in lista “Bari Bene Comune”, in coalizione con il Sindaco uscente Antonio Decaro; Valentina Barale, 46 anni di Livorno, capolista di una lista civica “Buongiorno Livorno”, a sostegno del candidato Sindaco Marco Bruciati; Mario Rosati, 56 anni di Urbino, candidato sindaco con con un’alleanza di liste di centro e di sinistra; Adam Atik, 22 anni di Ferrara, candidato consigliere, “Coalizione Civica”, all’interno di una coalizione a supporto della candidata Sindaca Roberta Fusari; Giorgio De Zen, 37 anni di Schio (Vicenza), candidato consigliere di “Coalizione Civica”, all’interno di un alleanza di centro sinistra; Giovanni Litt, 24 anni di Spinea (Venezia), candidato consigliere di “È tempo di Spinea”, lista civica di connotazione ambientalista; Jacopo Suppo, 36 anni di Condove (Torino), candidato Sindaco per la lista  civica “Condove in Comune”; Alessandra Buzzo, 57  anni di Santo Stefano di Cadore (Belluno), ex Sindaca, si candida a supporto della lista civica “Uniti per il Comune”.

Di ognuno di essi è possibile leggere biografia e impegni qui.

«Cosa succede ora» è spiegato allo stesso link come segue: innanzitutto «"Ti Candido" ora cambia velocità e assume una nuova immagine grazie ai 9 candidati: i loro visi e le loro storie di attiviste/i, professioniste/i, manager e cooperatori, politici, ricercatori e amministratori di frontiera saranno la nostra stella polare»; «dei tre obiettivi che ci siamo posti, uno possiamo già considerarlo raggiunto: abbiamo dimostrato che la materia prima per rigenerare la sinistra – quantomeno nel campo della rappresentanza – non è una risorsa scarsa. Basta solo guardare nella giusta direzione»; infine, «da oggi, ci concentriamo sulle altre due: contribuire a far emergere temi distintivi e dimostrare che insieme possiamo raccogliere le risorse necessarie per sostenere candidati indipendenti e credibili».

«Donare ora è più semplice: basta approfondire le loro storie di Marwa, Antonio, Valentina, Mario, Adam, Giorgio, Giovanni, Jacopo ed Alessandra per capire perché è importante».

«Questo è quindi un invito accorato a chiunque sia in ascolto», aggiunge “Ti candido”: «Se siete stanchi di lamentarvi dello stato di salute della sinistra italiana, iniziate a cambiarla. Fondare un nuovo partito, cambiare quelli esistenti e scrivere il prossimo Manifesto sono esercizi che richiedono tempi e risorse che vanno al di là delle possibilità che sono date ad ognuno di noi (ciò non significa che non valga la pena comunque provarci, anzi). Nel frattempo però, ci sono tante scelte piccole e grandi su cui possiamo incidere, sicuramente. Basta decidere di farlo. Se la scommessa che stiamo facendo vi incuriosisce, salite a bordo (ed entrare in questo gruppo facebook).  Ma soprattutto, donate, donate, donate. Bastano anche solo 10 euro per contirbuire a redistribuire potere».

*Corona di Città. Disegno di F l a n k e r. Immagine originale e licenza (tratta da Wikipedia)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.