Nessun articolo nel carrello

Cei: cambi ai vertici della comunicazione

Cei: cambi ai vertici della comunicazione

ROMA-ADISTA. Cambio ai vertici della comunicazione della Conferenza episcopale italiana.

Al Sir (Servizio di informazione religiosa), l’agenzia di informazioni della Conferenza episcopale italiana, lascia Domenico Delle Foglie, che guidava l’agenzia dal gennaio 2013, e al suo posto arriva Amerigo Vecchiarelli, finora caporedattore centrale di Tv2000. L’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei – diretto da don Ivan Maffeis – ha invece un nuovo vicedirettore: Vincenzo Corrado, finora direttore dell’agenzia Sir.

«Il disegno complessivo, con la regia della Segreteria generale e nello specifico dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali – spiega una nota della Cei –, punta a sviluppare una sempre maggiore convergenza e interattività tra le diverse testate che fanno capo alla Chiesa italiana».

Amerigo Vecchiarelli, nato a Roma nel 1961, finora ha ricoperto il ruolo di caporedattore centrale per i servizi di informazione del Tg2000. Sposato e padre di due figli, è stato redattore dell’Agenzia giornalistica News Press e caposervizio del Tg2000. Nel corso della sua vita professionale ha lavorato anche con  Radio Vaticana e la Rai.

Vincenzo Corrado, nato a Maglie (Le) nel 1976, è direttore dell’Agenzia Sir dal 2017. Sposato e padre di tre figlie, per il Sir ha curato negli ultimi quindici anni le relazioni con i settimanali cattolici della Fisc, mantenendo rapporti quotidiani con tutto il territorio italiano. Esperto di questioni ecclesiali, ha seguito gli ultimi sviluppi della vita della Chiesa italiana e universale.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.