Nessun articolo nel carrello

Preghiere al tempo del coronavirus: intermediari, san Giuseppe e la Madonna

Preghiere al tempo del coronavirus: intermediari, san Giuseppe e la Madonna

Di fronte all’emergenza sanitaria in cui ci ha gettato il Covid-19, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese con il seguente invito: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, custode della Santa Famiglia, ogni fedele reciti in casa il rosario e esponga alle finestre di casa un piccolo drappo bianco o una candela accesa. TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.

«Faccio mio l’appello dei Vescovi italiani» ha detto ieri papa Francesco, sollecitando, in suo un «appello», a  partecipare ad un’altra iniziativa, più tradizionale: «I prossimi venerdì e sabato 20-21 marzo – ha annunciato – si svolgerà l’iniziativa “24 ore per il Signore”. È un appuntamento importante della Quaresima per la preghiera e per accostarsi al sacramento della riconciliazione».

Consapevole delle difficoltà imposte dalla crisi sanitaria, ha aggiunto: «Purtroppo a Roma, in Italia e in altri Paesi questa iniziativa non potrà avere luogo nelle forme consuete a causa dell’emergenza del coronavirus. Tuttavia, in tutte le altre parti del mondo, si continuerà con questa bella tradizione. Incoraggio i fedeli ad accostarsi in maniera sincera alla misericordia di Dio nella confessione e a pregare specialmente per quanti sono nella prova a causa della pandemia».

«Dove non si potrà celebrare 24 ore per il Signore», ha annotato infine, «sono certo che si potrà vivere questo momento penitenziale con la preghiera personale».

*Foto tratta da wikigallery.org, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.