
Alcuni appuntamenti recenti consultabili online
Una opportunità offerta dal coronavirus è stata il fiorire di incontri online, che non solo dilatano lo spazio, permettendo a persone che abitano molto distanti di interagire sulla stessa piattaforma digitale, ma anche il tempo, dando la possibilità di ascoltare in differita le registrazioni degli eventi.
Ne segnaliamo qualcuno, tra i più recenti:
- l’incontro, promosso da Noi siamo Chiesa, Covid-19 e poi… Come cambia la vita, la fede, la Chiesa, moderato da Vittorio Bellavite, coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa, con:
Augusto Cavadi, filosofo, Palermo
Serena Noceti, teologa, Firenze
Giancarlo Pianta, presbitero, Brescia
https://www.youtube.com/watch?v=ZFnWEh65urk
- la video-intervista realizzata dalle ACLI (Associazioni cristiane lavoratori italiani) lombarde in collaborazione con il CEEP (Centro ecumenico europeo per la pace) a don Roberto Fiorini, autore del libro Dietrich Bonhoeffer. Testimone contro il nazismo, e a Paolo Ricca, teologo e pastore valdese:
https://www.youtube.com/watch?v=dQEfmsUpH10&feature=youtu.be.
- il webinar, promosso dall’Associazione Papa Giovanni XXIII, Nemmeno con un fiore. Violenze invisibili e industria della prostituzione. Nuove strategie di contrasto, con gli interventi della ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e le senatrici Alessandra Maiorino e Caterina Bini:
https://m.facebook.com/apg23/?refid=52&__tn__=%2As-R
- la serata in memoria di Ágnes Heller (scomparsa il 19 luglio 2019), filosofa, scrittrice, sopravvissuta alla Shoah, una delle voci più critiche contro i totalitarismi del secolo scorso e di questo tempo:
Le passioni di Ágnes Heller: amore, amicizia, giustizia e bellezza.
Videoconferenza, coordinata da Marta Perrini, con:
Francesco Comina e Genny Losurdo, co-autori con Ágnes Heller del libro Il demone dell'Amore
Severino Saccardi, curatore del numero della rivista "Testimonianze" dedicato a Heller.
https://www.facebook.com/assrosabianca/videos/vb.397799963687116/3467655689925200/?type=2&theater (dal minuto 39).
- il culto di congedo dei pastori Nora Foeth, Anne Stempel-de Fallois e Johannes de Fallois, che lasciano la Chiesa Cristiana Protestante di Milano.
https://www.youtube.com/watch?v=bCn095DJTCw.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!