Nessun articolo nel carrello

Educare alle differenze anche nel turismo. Iniziativa per coinvolgere i

Educare alle differenze anche nel turismo. Iniziativa per coinvolgere i "giganti" del settore

L’Arcigay ha annunciato il 16 dicembre la sigla del protocollo con AITGL (Ente Nazionale Turismo LGBTQ+) per formare operatori e imprese con l’obiettivo di promuovere e favorire la cultura del rispetto e dell’educazione alle differenze. Nell’ottobre 2022 si terrà la 38^ edizione della Convention internazionale per il Turismo Gay e Lesbian promossa da IGLTA, l’associazione internazionale del turismo LGTBQ+. L’evento – che avrebbe dovuto tenersi nel maggio 2020 ma rimandato causa Covid – coinvolgerà tutti i più grandi operatori mondiali del settore, giganti come Delta Airlines, Disney, Hilton, Marriott e tanti altri. Per l’Italia è dunque un'occasione importante per sensibilizzare le imprese e le Istituzioni circa l’importanza di aderire ad una diffusa cultura della diversità e del rispetto.

«Omofobia, lesbofobia, transfobia e bifobia sono fenomeni ambientali, radicati nella nostra cultura dominante – ha dichiara Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay –. Per superarli occorre un lavoro di formazione, di dialogo, di confronto: in questo senso il percorso avviato con AITGL e che porterà nel 2022 all'appuntamento italiano con la Convention internazionale per il Turismo Gay e Lesbian, è un'occasione preziosa, di cui intendiamo valorizzare ogni aspetto».

«Il turismo LGTBQ+ è il più resiliente alla pandemia e secondo diverse indagini sarà tra i primi a muoversi appena riprenderemo a viaggiare – ha afferma il presidente AITGL, Alessio Virgili – quindi non ci resta che pianificare al meglio in vista dell’appuntamento del 2022». «L’impatto economico che può generare la Convention IGLTA rappresenterà sicuramente una crescita economica e sociale per il nostro Paese».

*Foto tratta da Commons Wikimedia, immagine originale e icenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.