
A San Valentino, una iniziativa del Cec contro gli abusi sulle donne
Per il giorno di San Valentino, sabato 14 febbraio, il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha lanciato una Campagna per la lotta contro la violenza sulle donne e propone che quel giorno si condividano sui propri social network, immagini e messaggi per sensibilizzare e contrastare ogni forma di abuso e di potere rivolto contro le donne. «Messaggi – spiega il Cec – che invitino alla riflessione nell’anno in cui la “pandemia ombra” è stata quella di abusi domestici e di violenza. Una violenza cresciuta in modo allarmante in concomitanza con i blocchi innescati dal al Covid-19».
Immagini e messaggi, come ad esempio: “Celebrate l’amore, prevenite gli abusi”, “L’amore è gentile”, “Ogni giorno, afferma rispetto, devozione e amore”, che invitino a riflettere su un dato allarmante: durante tutto il 2020, in concomitanza con le restrizioni per contrastare la diffusione del Covid-19, + è cresciuta una “pandemia ombra” fatta di abusi domestici e violenza.
L'iniziativa nasce da un impegno specifico che il Cec porta avanti da alcuni anni sul tema del contrasto alla violenza sulle donne. Sono i "Giovedì in nero" (si può aderire con l’hashtag #ThursdaysinBlack), nei quali ciascuno è invitato a indossare qualcosa di nero e condividere le proprie foto su Twitter, Facebook e Instagram, dunque «mettendoci la faccia» e dichiarando pubblicamente di far parte di un movimento globale che resiste agli atteggiamenti e alle pratiche che consentono stupri e violenze.
Questo il link alla pagina che promuove la campagna Thursdays in Black
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Download the Valentine’s images to share on your social media
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!