
Il papa in Iraq: su "Vita Pastorale" il quadro di Andrea Riccardi
Il viaggio di papa Francesco in Iraq, previsto per marzo, arriva in un momento molto particolare per il Paese, segnato dall’abbandono di circa due terzi della popolazione cristiana locale, perseguitata dall’Isis. Secondo Andrea Riccardi (storico della Chiesa, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione del Governo Monti), con Saddam Hussei l’Iraq viveva in una dittatura feroce «ma la situazione era sotto controllo. Oggi, dopo anni violenti, guerre, attentati, la situazione è molto difficile». E, nonostante la sconfitta militare del Daesh, in alcune regioni del Paese i cristiani non sono più tornati.
Nell’articolo pubblicato su Vita Pastorale, Riccardi descrive con brevi pennellate il complesso contesto sociale e religioso con il quale si dovrà confrontare papa Francesco - in cerca di un nuovo fronte di dialogo con i musulmani sciiti - nel corso del suo viaggio. Che però resta minacciato da terrorismo e Covid. «La visita si svolgerà in condizioni particolari per le misure anti-Covid. Ma il vero problema, che le autorità vaticane si pongono, è se ci siano le condizioni di sicurezza per il Papa, il seguito e la popolazione che lo accoglierà. L’attentato del 21 gennaio ha impensierito tutti. Forse mai un viaggio di Francesco si è presentato così rischioso. I responsabili vaticani e le agenzie d’intelligence fanno le loro valutazioni. Ma la scelta finale è del Papa, che desidera molto compiere questa visita».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!