
Cattolici e sinistra: società, politica, sindacato. Una presentazione online
"Si potrebbe pensare che le stelle entrino nell'anima". Cattolici e sinistra: società, politica, sindacato. C'è il libro di Francesco Lauria - Sapere, Libertà, Mondo. La strada di Pippo Morelli. (Edizioni Lavoro, 2020) - al centro dell'incontro online che si terrà questo pomeriggio, alle ore 17.30, sulla piattaforma Zoom. All'evento promosso dalla casa editrice Edizioni Lavoro, in collaborazione con Adista e con l'associazione Officina Adista, partecipano, in dialogo con l'autore, Antonio Parisella (storico, direttore del Museo della Liberazione di via Tasso a Roma), Gian Primo Cella (sociologo economico), Emilio Gabaglio (già presidente nazionale delle Acli e segretario generale della Confederazione europea dei sindacati), Dolores Deidda (già segretaria nazionale di Gioventù Aclista e operatrice nazionale Cisl), Renzo Innocenti (sindacalista Cgil, deputato Pds e Ds, già componente segreteria nazionale Gioventù Aclista) e Ignazio Ganga (segretario confederale Cisl, già responsabile nazionale Agesci). Modera l'incontro Luca Kocci, della redazione di Adista e collaboratore del manifesto.
Questi i riferimenti per accedere all'incontro sulla piattaforma Zoom:
Link: https://zoom.us/j/99947214976?pwd=czEreHo1UU9IZDQ5RDlaWkU5R0dZZz09
ID riunione: 999 4721 4976
Passcode: 319828
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!