
Il patrarica Bechara Rai: nessuno in Libano si faccia coinvolgere dal conflitto israelo-palestinese
Durante il sermone domenicale di ieri, il leader della Chiesa maronita libanese, il patriarca Bechara Boutros Al Rai, ha messo in guardia contro il coinvolgimento del Libano nell’attuale conflitto arabo-israeliano. Sono giorni che il piccolo Paese mediorientale è teatro di proteste in solidarietà con i palestinesi al confine con Israele, anche con momenti di violenza a causa dell’istituzione da parte del governo libanese di posti di blocco nel tentativo di impedire ai palestinesi ospiti di varcare il confine con lo Stato ebraico.
«Chiediamo alle autorità libanesi – ha detto il cardinale patriarca – di controllare i confini libanesi-israeliani e di impedire che il nostro territorio libanese diventi un trampolino di lancio per i missili». «Attenti a che alcuni non siano coinvolti, direttamente o tramite partiti ausiliari, in ciò che sta accadendo e non espongano il Libano a nuove guerre», ha aggiunto Rai, in un evidente riferimento a Hezbollah, notoriamente da sempre sostenitore della causa palestinese. Hezbollah è, in questi giorni, ritenuto responsabile di aver organizzato le proteste sul territorio nazionale, ma il movimento ha fermamente respinto l’addebito.
«Tutti i libanesi – ha osservato – hanno pagato abbastanza a causa di questi conflitti incontrollati. Il popolo libanese non è pronto a distruggere di nuovo il proprio Paese più di quanto non lo sia già». «Ci sono modi pacifici per [esprimere] solidarietà al popolo palestinese senza essere coinvolto militarmente. È dovere del Libano mantenere un equilibrio tra la neutralità, che preserva la sua sicurezza (…) e il suo impegno a difendere i diritti del popolo palestinese». «Ciò a cui sono esposti i palestinesi è straziante, soprattutto perché tra le vittime ci sono bambini, donne e anziani». «È giunto il momento – è stato ‘l’appello del patriarca – di fermare il ciclo di violenze, demolizioni e uccisioni e di approvare una soluzione finale alla questione palestinese dopo 73 anni di guerre, distruzioni e oppressione israeliana».
*Il caridnale patriarca Bechara Rai. Foto tratta da http://maronite-blogger.blogspot.com/ immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!